- Ottobre 1, 2013
Notizie
Sport – Presentato ieri a Bologna Progetto sui finanziamenti per ristrutturazioni impianti dilettantistici
“Un bellissimo esempio di poche parole e tanti fatti”. Così Roberto Pella, delega...“Un bellissimo esempio di poche parole e tanti fatti”. Così Roberto Pella, delegato Anci allo sport e alle politiche giovanili, a proposito del convegno nazionale dal titolo "Giocheremo domani? Calcio d’inizio a nuovi finanziamenti per sicurezza, efficientamento energetico e innovazione per il benessere delle nostre comunità", organizzato dalla LND (Lega Nazionale Dilettanti) in collaborazione con Anci e svoltosi ieri a Bologna e al quale ha preso parte insieme alle massime Istituzioni politiche e sportive del paese.
Fulcro della giornata la presentazione da parte della LND di un progetto finalizzato a finanziare la realizzazione e la ristrutturazione di impianti dilettantistici bisognosi di interventi sistemici urgenti.
“12 milioni di euro di investimento sono già sul piatto – afferma Pella – di cui 10 per l’attuazione di 20 nuovi campi da destinare all’attività di base, uno per ogni regione, e 2 milioni per un progetto sperimentale, da realizzare in collaborazione con Anci, e finalizzato alle ristrutturazioni di impianti con progetti sostenibili cofinanziabili dai Comuni, destinati all’efficientamento energetico”.
“Un progetto di grande respiro e di grande sistema che avrà un effetto moltiplicatore sul territorio – sostiene il delegato Anci – perché coinvolge in modo sinergico grandi aziende ed enti locali, entrambi concentrati ad ottenere il miglior risultato per il rilancio dell’impiantistica sportiva locale (98% degli impianti in Italia è di proprietà dei comuni) ma anche risparmio energetico che per le amministrazioni locali significherà, di fatto, abbattere buona parte dei costi fissi”.
“Lo sport è uno strumento imprescindibile per il concreto benessere dei cittadini – continua – e la collaborazione inaugurata con LND sancisce l’importanza dello ‘sport di tutti’, visto nell’ottica dell’integrazione, dell’aggregazione e della salute e che, per questo motivo, deve svolgersi in strutture adeguate”.
Infine, un ringraziamento particolare al Ministro Delrio “che nel suo intervento ha dimostrato l’attenzione dell’esecutivo sia per quel che concerne il ripristino dell’operatività dell’Istituto per il Credito Sportivo sia per la necessità che gli interventi negli impianti sportivi di base siano esentati dal patto di stabilità". (fdm)