• Ottobre 27, 2016
di anci_admin

Notizie

Sport – Presentato conto economico Figc, Pella: “Numeri confermano rapporti sempre più stretti tra calcio e territori”

“Ogni anni in Italia si giocano 600mila partite di calcio, la maggior parte disputate a livell...

“Ogni anni in Italia si giocano 600mila partite di calcio, la maggior parte disputate a livello dilettantistico nel 98% degli impianti sportivi di proprietà dei Comuni e dati in gestione alle società sportive. E’ un dato che conferma lo stretto rapporto tra calcio e territorio, ecco perché come Anci siamo da sempre attivi e propositivi nel promuovere lo sport per tutti e una più efficiente impiantistica di base”. Così il vicepresidente Anci e sindaco di Valdengo Roberto Pella, commentando i numeri dal primo report ‘Il Conto economico del calcio italiano’, presentato stamane dalla Figc presso la Camera dei Deputati.
“Al di là dei numeri strettamente calcistici – aggiunge Pella – dal Rapporto emerge come sempre più si stia andando verso la valorizzazione degli impianti su cui molto si è investito in termini di sicurezza. Gli esempii di Juventus e Udinese, poi, ci dicono che investire su stadi di proprietà è possibile, soprattutto se questo investimento ha ricadute positive sullo sviluppo urbanistico del territorio circostante”.
Il vicepresidente Anci ha poi annunciato di aver concordato con il presidente Figc Carlo Tavecchio e con il direttore generale della Federazione Michele Uva “la prossima stesura di un protocollo che lavorerà per la valorizzazione dei musei dello sport sparsi in tutta Italia, e la promozione della pratica sportiva tramite partnership con il mondo scolastico. Il fine ultimo – conclude Pella – sarà quindi diffondere lo sport non solo nelle grandi città e tramite le grandi partite di calcio, magari facendo giocare le nazionali giovanili e femminili nei campi di piccoli e medi Comuni”. (ef)