• Settembre 15, 2017
di anci_admin

Notizie

Sport – Pella: “’Le Terre del Prosecco’, la più grande comunità candidata al premio European Community of Sport 2018”

Le ‘Terre del Prosecco’, un territorio dal Piave all’Alto Livenza, è il nom...

Le ‘Terre del Prosecco’, un territorio dal Piave all’Alto Livenza, è il nome del progetto con cui i 38 Comuni a cavallo di due Regioni, Veneto e Friuli Venezia Giulia, hanno scelto per candidarsi a Comunità Europea dello Sport per il 2018, un riconoscimento che premia i Comuni che attuano politiche attive per la diffusione dello sport.
"Le ‘Terre del Prosecco’ hanno costruito un’eccellente candidatura a European Community of Sport per il 2018, e si tratta della più ampia comunità candidata in Europa finora”, sostiene Roberto Pella vice presidente vicario Anci in visita in questi giorni nei territori interessati. “Prendiamo atto di un’ottima organizzazione e di una sapiente presentazione di ciò che, a favore dello sport a tutti i livelli, promuove questo territorio, ricco di storia sportiva, in particolare ciclistica, e tradizione", ha aggiunto Pella.
Quattro sindaci capofila, Roberto Tonon di Vittorio Veneto con Luciano Fregonese di Valdobbiadene, Fabio Chies di Conegliano e Roberto Ceraolo di Sacile per una comunità di 300mila abitanti circa, unita nella volontà di rimarcare, attraverso una candidatura transfrontaliera nel segno dell’Europa, una comune identità storica, culturale, economica e una comune passione per lo sport. Il progetto di candidatura è nato a Bruxelles, voluto e promosso da due membri del Comitato Europeo delle Regioni, Isidoro Gottardo e Marco Dus, un’operazione "titanica" riuscita grazie al loro lavoro unito all’impegno dei sindaci e degli amministratori locali. (com/ag)