- Maggio 24, 2017
Notizie
Sport – Convenzione Anci Lega Pro, Pella: “Tra gli obiettivi promuovere modernizzazione impiantistica sportiva”
“Si è chiusa oggi una due giorni di lavoro importante organizzata a Milano e Roma da An...“Si è chiusa oggi una due giorni di lavoro importante organizzata a Milano e Roma da Anci con Lega Pro e con il supporto dell’Ics per le Società per firmare una convenzione che ha tra i suoi obiettivi quello di stimolare e promuovere la modernizzazione del sistema dell’impiantistica sportiva”. Così il vice presidente Anci Roberto Pella a margine dalla riunione conclusiva svoltasi presso la sede dell’Associazione dei Comuni a Roma.
Le due giornate di lavori sono state l’occasione per siglare la definizione del rapporto convenzionale tra Comune e Club per l’uso dello stadio che consenta, a fronte di interventi di ammodernamento, di poter usufruire dei finanziamenti del sistema bancario, a partire da Ics.
Lo scopo principale della tavola rotonda, alla quale hanno partecipato oltre ai Presidenti delle Società anche i Sindaci e gli Assessori allo Sport, è stato di esaminare tutte le criticità legate all’impiantistica sportiva in relazione alle iscrizioni al campionato 2017-2018 e le conseguenti misure operative.
Si tratta di una collaborazione che consentirà di promuovere tra i Club di Lega Pro e i Comuni proprietari degli impianti, attività di valorizzazione non solo delle strutture sportive ma anche di studio, volte a promuovere politiche attive per la crescita e lo sviluppo sempre maggiore dei valori dello sport e del settore giovanile.
“Lega Pro, Anci e Istituto per il Credito Sportivo si sono riuniti per sancire un’intesa che potrebbe essere un vero e proprio apripista per nostri club associati per lo sviluppo della impiantistica sportiva”, ha aggiunto il direttore generale della Lega Pro, Mario De Luca, sottolineando come questa iniziativa abbia lo scopo di “illustrare e segnare la strada allo sviluppo delle politiche sull’impiantistica sportiva votate all’adeguamento degli attuali campi da gioco alla normativa Uefa e gli standard internazionali”. (fdm)