- Novembre 8, 2016
Notizie
Sport – Consegna premio Aces 2017, Pella: “Momento di aggregazione per promuoverlo come modello di vita”
Si è svolta questa mattina al Foro Italico di Roma, nel salone d'onore del Coni, la c...Si è svolta questa mattina al Foro Italico di Roma, nel salone d’onore del Coni, la cerimonia di consegna delle Benemerenze dello Sport europeo, l’importante riconoscimento attribuito ogni anno dall’Associazione Capitale Europea dello Sport, alle città che si contraddistinguono nella promozione dell’attività sportiva. All’iniziativa hanno preso parte tra gli altri il presidente del Coni Giovanni Malagò, il vicepresidente Anci e delegato allo Sport Roberto Pella ed il Presidente ACES Europe-MSP Italia Gian Francesco Lupattelli.
Nel corso della cerimonia sono state consegnate i riconoscimenti ai municipi che hanno ottenuto il titolo per l’anno 2017 come European City/Town/Community of Sport. Nella Categoria City, diventano Città Europee dello Sport 2017 i Comuni di Aosta, Cagliari, Pesaro e Vicenza; nella Categoria Town diventano Comuni Europei dello Sport 2017 i municipi di Alassio, Montecatini Terme, Orvieto e Tirano; nella Categoria Community diventano Comunità Europee dello Sport 2017 Monferrato ed Entella-Chiavari. (vedi fotogallery)
Per l’alto punteggio ottenuto, in base all’articolo 23 del Regolamento ACES Europe, i Comuni di Forlì e Foligno hanno ottenuto il titolo di European City of Sport 2018, i Comuni di Airola, Corbetta e Montalbano Elicona hanno ottenuto il titolo di European Town of Sport 2018; e infine la Comunità Montana Alta Val Tanaro il titolo di European Community of Sport 2018.
“E’ stata una grande giornata di sport e, soprattutto, di valorizzazione di quello che i Comuni hanno fatto in questi anni e faranno nei prossimi, sia per i Comuni che sono stati premiati nel 2016 che per quelli che lo saranno nel 2017”, ha sottolineato Roberto Pella nel suo intervento.
"Oggi abbiamo avuto una presenza significativa di grandi Comuni ma anche di piccoli e medi, tanto del Nord come del Sud e questo – ha osservato il delegato Anci – è la testimonianza di un grande denominatore comune: la grande passione per lo sport e per la sua valorizzazione a favore di tutte le classi sociali più deboli, come i giovani e gli anziani, e soprattutto dell’importanza della sua valorizzazione nel mondo scolastico”.
Da parte del vice presidente è arrivato anche un ringraziamento al mondo del volontariato. “Come ha ricordato il presidente del Coni Malagò, dobbiamo essere particolarmente grati per il loro grande impegno, dispiegato attraverso le federazioni sportive e gli enti di promozione sportiva. Sono loro – ha rammentato il delegato Anci allo Sport – il vero braccio armato dei Comuni con cui continueremo ad impegnarci sempre più a fondo per la valorizzazione dello Sport come modello di vita, oltre che per combattere il costo sanitario che affligge fortemente i bilanci nazionale, regionali e locali”.
Matteo Ricci, sindaco di Pesaro e vice presidente Anci, nel ritirare il premio per il suo Comune, ha annunciato che le quattro città europee dello sport 2017 lavoreranno insieme per la promozione dello sport e della cultura sportiva. “Insieme ai miei colleghi di Aosta, Cagliari e Vicenza, presenteremo a breve un progetto complessivo al Coni: invece di farci concorrenza, abbiamo deciso di fare squadra in nome dello sport”, ha affermato il sindaco pesarese. (gp)