- Aprile 2, 2015
Notizie
Sport – 123 milioni di euro per 729 palestre, presentato a Roma il progetto ‘Mille cantieri per lo sport’
Un totale di 123 milioni di euro di finanziamento (oltre 90 a tasso zero, il resto a tasso agevolato...Un totale di 123 milioni di euro di finanziamento (oltre 90 a tasso zero, il resto a tasso agevolato) per 729 scuole che avranno così una nuova palestra. E’ questo il risultato della prima tranche dei bandi messi in campo dall’Istituto per il credito sportivo nell’ambito del progetto ‘Mille cantieri per lo sport’, illustrato oggi a Roma nella sede dell’Ics alla presenza del sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega allo sport, Graziano Delrio e del Commissario Straordinario dell’Istituto, Paolo D’Alessio.
L’iniziativa, presentata per la prima volta il 7 novembre scorso a Milano in occasione della XXXI Assemblea dell’Anci, nasce dalla collaborazione tra Presidenza del Consiglio, Istituto per il Credito sportivo, Anci e Upi, ed è finalizzata alla manutenzione e costruzioni di impianti sportivi nelle scuole.
Le adesioni delle scuole, secondo i numeri presentati alla stampa, sono state superiori alle 500 preventivate anche grazie all’ulteriore riduzione dei tassi intervenuta dalla fase di progettazione fino a quella di realizzazione del piano, la cui prima parte si è conclusa il 16 marzo. Il prossimo 13 aprile, invece, partirà la seconda iniziativa di ‘Mille cantieri’, relativa questa volta agli impianti di base e che prevede un finanziamento a tasso zero di 75 milioni da destinare, oltre che agli enti locali, all’associazionismo sportivo.
“La grande adesione di questa prima tranche – ha detto Delrio durante la presentazione del progetto – ci fa ben sperare anche per la felice riuscita della seconda. Ci sono infrastrutture – ha aggiunto – che sono necessarie alla vita delle comunità, queste sportive lo sono, quelle delle scuole lo sono. Ci sono infrastrutture che magari fanno piccoli collegamenti ma che hanno grande efficacia nella vita e nella mobilità delle persone, un tram è una piccola infrastruttura ma dentro una città è una grande opera, dipende dalla funzione e dalla utilità che hanno per le persone”.
Scorrendo ancora nei numeri, poi, emerge come il maggior numero di richieste è pervenuto dalle Regioni del Sud e delle Isole. “18 regioni su 20 hanno raggiunto e superato il plafond assegnato. Grazie alla riduzione dei tassi intervenuta dalla fase di progettazione alla fase di realizzazione, abbiamo accolto tutte le 729 richieste pervenute, anziché le 500 preventivate", ha detto da parte sua il commissario dell’Ics D’Alessio che oggi ha acceso 729 luci, una per ogni scuola che ha aderito al progetto. "Ogni luce corrisponde a una scuola del Paese reale e ogni scuola del Paese reale corrisponde a degli studenti che potranno usufruire di servizi sportivi scolastici di migliore qualità", ha concluso D’Alessio. (com/ef)