- Ottobre 16, 2017
Newsletter
Speciale XXXIV Assemblea annuale Anci, Vicenza 11/13 ottobre 2017
Le tre cose che ci portiamo a casa dai lavori di VicenzaVICENZA - L’Assemblea annuale del...Le tre cose che ci portiamo a casa dai lavori di VicenzaVICENZA – L’Assemblea annuale dell’Anci, a Vicenza, si è conclusa dopo tre giorni di lavoro. E non è stato solo il consueto momento di confronto politico sulle istanze dei…[segue]Gli impegni di Gentiloni per i Comuni, Decaro: “Accolte nostre richieste su contabilità e investimenti per piccoli Comuni e Città metropolitane”VICENZA – “Siamo molto soddisfatti delle risposte alle richieste dei sindaci che abbiamo ricevuto dal presidente del Consiglio Paolo Gentiloni. Il capo del governo ha garantito un passo diverso…[segue]Mattarella: “I Comuni sono il tessuto connettivo della Repubblica”VICENZA – “Gli ottomila Comuni sono il tessuto connettivo della nostra Repubblica. Dal più grande al più piccolo hanno tutti la medesima dignità. Rappresentano, nel loro insieme,…[segue]#Anci2017 – A Vicenza 7mila presenze in tre giorni. Tutti i numeri dell’Assemblea annuale AnciVICENZA – Settemila presenze complessive registrate nei tre giorni, 1200 Comuni, 400 ospiti, 106 relatori. E ancora: 150 giornalisti di testate nazionali e regionali accreditati. Per la parte espositiva:…[segue]Variati: “I Comuni non sono la controparte, governo abbia fiducia”
VICENZA – “Noi sindaci dedichiamo tutte le nostre forze ai nostri Comuni, spesso trascurando le nostre famiglie, il nostro lavoro, mossi da una passione che ci dà la forza di continuare,…[segue]#Anci2017 – Consiglio Nazionale approva Odg su incandidabilità dei sindaciVICENZA – Pubblichiamo l’ordine del giorno approvato dal Consiglio Nazionale Anci, riunitosi oggi a Vicenza nella giornata di apertura…[segue]Le città che salvano la Terra: i quattro temi al centro dell’impegno dei Comuni per benessere e qualità della vitaVICENZA – Rimettere le persone al centro dello sviluppo dei contesti urbani, dal piccolo Comune al livello globale. La sessione di apertura della seconda giornata di lavori dell’assemblea Anci entra…[segue]#Anci2017 – Pella: “Salute e benessere cittadini siano al centro delle agende di governo dei sindaci” (guarda video)VICENZA – “Oggi i sindaci devono lavorare con tre obiettivi: la sicurezza dei cittadini, l’occupazione e la salute ed il benessere delle nostre comunità. Non possiamo pensare…[segue]Bianco: “Grazie Presidente Mattarella, si difenda reputazione dei sindaci, bene prezioso della democrazia”VICENZA – “Grazie, signor Presidente, grazie a nome di tutti i sindaci per la sua presenza tra noi, segno concreto della considerazione verso l’Associazione e soprattutto verso la nostra…[segue]#Anci2017 – Ricci: “Cittadini vogliono sindaci che decidono, partecipazione è virtuosa se c’è visione chiara”VICENZA – “Non c’è partecipazione virtuosa dove non è chiara la direzione di marcia. I cittadini vogliono sindaci che decidono, non traccheggiano e non confondono la partecipazione…[segue]#Anci2017 – Biffoni: “Immigrazione fenomeno da gestire, lo Sprar ormai è il principale sistema di accoglienza”VICENZA – “Indipendentemente dall’idea che abbiamo dell’immigrazione, la si consideri una iattura o un arricchimento, noi sindaci abbiamo il dovere di occuparci di questo fenomeno…[segue]#Anci2017 – Di Primio: “Semplificare per modernizzare procedure e personale”VICENZA – “Nei nostri Comuni i tempi per licenziare atti e provvedimenti sono troppo elevati e questo è dovuto ad una legislazione che si conta per altezza e non per qualità. Siamo…[segue]#Anci2017 – Bianchi: “Comunicazione smart ma alla portata di tutti, per tenere il passo dei tempi””VICENZA – “La comunità non è solo welfare ma una filiera di ‘paese’ fatta di tipicità, di sport, di centri storici, di caratterizzazione su cui tenere alta…[segue]#Anci2017 – de Magistris: “Il bene comune al centro dello sviluppo della città”A Napoli, “il capitale umano è diventato capitale economico dal basso. Una rivoluzione culturale dal basso fatta di umanità, solidarità, accoglienza e partecipazione popolare…[segue]#Anci2017 – De Vincenti: “Città sono le vere protagoniste delle poltiche di coesione territoriale”VICENZA – “Le città grandi e medie del nostro Paese sono le vere protagoniste della politica di coesione che passa sempre di più dal vostro lavoro quotidiano sul territorio”….[segue]#Anci2017 – M. Castelli: “I 100 milioni di euro punto di partenza per il rilancio dei piccoli centri” (guarda il video)VICENZA – “Chiediamo più risorse, i 100 mln di euro previsti in cinque anni per i piccoli Comuni sono soltanto un punto di partenza. Riprendendo una frase storica dell’allora Presidente…[segue]#Anci2017 – Protezione civile. Valentini: ”I sindaci devono essere coinvolti nella scrittura dei decreti di attuazione della legge delega”VICENZA – “E’ necessario il coinvolgimento dei sindaci nella scrittura dei decreti di attuazione della legge delega di riforma delle norme di protezione civile. I primi cittadini pretendono…[segue]#Anci2017 – Landella: “Difficile essere sindaco al Sud senza strumenti per dare risposte su lavoro e casa”VICENZA – “E’ difficile fare il sindaco in un contesto come quello meridionale in cui i cittadini ci chiedono principalmente due cose: il lavoro e la casa, temi sui cui i Comuni non…[segue]#Anci2017 – Il processo di adeguamento alle nuove regole sulla privacy VICENZA – “La nuova disciplina europea in tema di protezione dei dati personali impone un cambiamento di cultura e visione e richiede da parte del Sindaco l’impegno ad adottare un piano di adeguamento…[segue]#Anci2017 – Premio Sicurezza urbana, l’elenco delle amministrazioni premiate. Il Concorso è alla sua XII edizione VICENZA – Il Premio Anci Sicurezza Urbana, un riconoscimento rivolto ai Corpi di Polizia municipale che si sono particolarmente distinti nelle attività di servizio, è giunto quest’anno…[segue]#Anci2017 – La testimonianza alla XXXIV assemblea annuale Anci di Marco Frey (guarda il video) #Anci2017 – La testimonianza alla XXXIV assemblea annuale Anci di Marco Frey (guarda il video). (fdm)
[segue]#Anci2017 – Callipo: “Importante il dialogo con i cittadini anche nei momenti delicati dell’amministrazione”VICENZA – “I sindaci hanno molte opportunità di coinvolgere i nostri cittadini nel governo delle nostre comunità. Come Anci Giovani, negli ultimi anni, abbiamo finanziato…[segue]#Anci2017 – La testimonianza alla XXXIV assemblea annuale Anci di Ota De Leonardis (guarda il video) #Anci2017 – La testimonianza alla XXXIV assemblea annuale Anci di Ota De Leonardis (guarda il video). (fdm)
[segue]#Anci2017 – Polizia locale. Più sicurezza per le nostre città e più risorse: parlano de Magistris, Bianco e Castelli VICENZA – “Porremo con forza al Parlamento la richiesta di una legge di riordino della Polizia locale, sapendo che il tema sarà affrontato nella prossima legislatura. Sempre di più…[segue]#Anci2017 – Bianchi: “Comunicazione smart ma alla portata di tutti, per tenere il passo dei tempi” VICENZA – “La comunità non è solo welfare ma una filiera di ‘paese’ fatta di tipicità, di sport, di centri storici, di caratterizzazione su cui tenere alta…[segue]#Anci2017 – Rapporto Polizia locale: gli interventi della Polizia stradale e della Polizia giudiziaria (2)VICENZA – Circa 8milioni le violazioni delle norme di comportamento sulla strada e più di 8milioni le sanzioni per sosta irregolare. Sono i numeri del VI Rapporto Nazionale sull’attività…[segue]#Anci2017 – Rapporto Polizia locale: i numeri sull’attività della Polizia amministrativa e di Sicurezza (1)VICENZA – Scelte organizzative e amministrative in grado di garantire ai cittadini una maggiore sicurezza nelle città, riorganizzazione del personale in servizio e polifunzionalità…[segue]#Anci2017 – Vecchi: “Sul welfare negli ultimi anni riforme importanti ma serve un patto tra le Città e lo Stato per farle funzionare”VICENZA – “Dopo gli anni della crisi economica, durante cui le risorse strutturali per le politiche sociali sono state sostanzialmente azzerate, negli ultimi tre anni abbiamo visto una…[segue]#Anci2017 – Il ruolo delle Città Medie per la costruzione dell’Agenda Urbana NazionaleVICENZA – Oggi nel corso della XXXIV Assemblea Anci si è tenuto il seminario "Il ruolo delle Città Medie per la costruzione dell’Agenda Urbana Nazionale" per sottolineare…[segue]#Anci2017 – La testimonianza alla XXXIV assemblea annuale Anci di Vicenza Maria Rosa Pavanello (guarda il video) #Anci2017 – La testimonianza alla XXXIV assemblea annuale Anci di Vicenza Maria Rosa Pavanello, presidente Anci Veneto (guarda il video). (fdm)
[segue]#Anci2017 – Santagostino (Cornaredo): “Semplificare comunicazione per far cogliere opportunità per poveri attivate da Comuni”VICENZA – “Chi ha fragilità economica ha anche fragilità nel cogliere le opportunità che ci sono per ricevere un aiuto. E questo è un peccato perché questi…[segue]#Anci2017 – Il Piano banda Ultra larga nei ComuniVICENZA – Piano banda ultra larga, Progetto Italia WiFi e Sistema Informativo Federato delle Infrastrutture: sono questi i temi sui quali si è concentrato il confronto fra Ministero dello…[segue]#Anci2017 – La testimonianza alla XXXIV assemblea annuale Anci di Vicenza Ilaria Caprioglio, sindaco di Savona (guarda il video) #Anci2017 – La testimonianza alla XXXIV assemblea annuale Anci di Vicenza Ilaria Caprioglio, sindaco di Savona. (fdm)
[segue]#Anci2017 – La testimonianza alla XXXIV assemblea annuale Anci di Vicenza di Oliviero Forti, responsabile immigrazione Caritas Italiana (guarda il video)#Anci2017 – La testimonianza alla XXXIV assemblea annuale Anci di Vicenza del Oliviero Forti, Responsabile Ufficio immigrazione Caritas Italiana. (fdm)
[segue]#Anci2017 – Giachi: “Una città buona per gli ultimi è buona per tutti”VICENZA – “Non indurre nei cittadini la separazione tra chi è italiano e chi no quando parliamo di persone che si trovano in fondo alla classifica di chi vive bene: è questa…[segue]#Anci2017 – Fanelli: “Con ‘Il Borgo del Benessere’ diamo nuova visione alla nostra comunità”VICENZA – “Abbiamo messo insieme le criticità del nostro territorio, la disoccupazione giovanile e l’invecchiamento della popolazione, per dare vita ad una esprienza che ci ha…[segue]#Anci2017 – Centoz: “Sperimentiamo modelli innovativi di gestione dell’edilizia residenziale pubblica”VICENZA – “Abbandonare modelli tradizionali di gestione dell’edilizia residenziale pubblica, avviando un modello misto che metta insieme le fasce deboli della popolazione con le giovani…[segue]#Anci2017 – Canelli (Novara): “A Novara lavori di manutenzione urbana per cittadini in difficoltà, governo ci pensi”VICENZA – “A Novara abbiamo messo insieme le esigenze delle persone espulse dal mercato del lavoro e quelle delle persone in difficoltà economica. Le abbiamo messo insieme in squadre…[segue] #Anci2017 – Bolis: “Sul disagio abitativo sindaci sono soli, da Finanziaria ci attendiamo segnali”VICENZA – “Il disagio abitativo è un problema grave per il territorio ed i sindaci lo stanno affrontando praticamente da soli. L’Osservatorio nazionale sulle politiche abitative…[segue]#Anci2017 – Avetta (Anci Piemonte): “No a guerra tra poveri tra migranti e poveri italiani”VICENZA – “Viviamo ancora in un Paese con quattro milioni di cittadini in povertà assoluta. In un contesto di questo tipo Anci Piemonte ha sviluppato rete di iniziative che mettono…[segue]#Anci2017 – Il processo di adeguamento alle nuove regole sulla privacy VICENZA – Non è possibile curare efficacemente gli interessi collettivi senza tutelare in modo adeguato la riservatezza dei dati personali dei cittadini. Questo il concetto chiave emerso e validato…[segue]#Anci2017 – Marango (Montesilvano): “Sindaci maggiori esperti di immigrazione anche se nel Tuel nemmeno un comma”VICENZA – “Nel Tuel, che è la Bibbia di ogni amministratore locale, non c’è nessun articolo o comma che dica qualcosa sulle competenze dei sindaci in materia di immigrazione,…[segue]#Anci2017 – Caprioglio: “Un mini Sprar di tre Comuni savonesi dedicato ai minori stranieri non accompagnati”VICENZA – Un mini Sprar distribuito su tre Comuni del savonese, dedicato ai minori stranieri non accompagnati: questa l’esperienza del territorio che il comune di Savona ha presentato al ministero…[segue]#Anci2017 – Anci Puglia: “Presenza Gentiloni e ministri dimostra attenzione del governo verso i Comuni”VICENZA – "La presenza del presidente Gentiloni e dei ministri Delrio, Devincenti, Galletti e Poletti, dimostra l’attenzione del Governo sulle tematiche delle autonomie locali. E’stata…[segue]#Anci2017 – La testimonianza alla XXXIV assemblea annuale Anci di Vicenza del sindaco di Sant’Alessio in Aspromonte, Stefano Ioli Calabrò (guarda il video) VICENZA – La testimonianza alla XXXIV assemblea annuale Anci di Vicenza del sindaco di Sant’Alessio in Aspromonte, Stefano Ioli Calabrò. (fdm)
[segue]#Anci2017 – La testimonianza alla XXXIV assemblea annuale Anci di Vicenza del sindaco di Ventimiglia, Enrico Ioculano (guarda il video)VICENZA – La testimonianza alla XXXIV assemblea annuale Anci di Vicenza del sindaco di Ventimiglia, Enrico Ioculano. (fdm)
[segue]#Anci2017 – “Lettera aperta” ai Sindaci italiani per promuovere la salute nelle città come bene comune”VICENZA – Si torna a parlare di salute nelle città e questa volta direttamente con i primi cittadini, in occasione della 34ma Assemblea nazionale Anci, con la presentazione della “Lettera…[segue]#Anci2017 – Attività produttive, crescono pratiche allo Sportello unico grazie ad alleanza tra Anci e UnioncameraVICENZA – Nuovo record per lo Sportello unico per le attività produttive digitale, gestito dai Comuni in collaborazione con le Camere di commercio, anche grazie all’alleanza siglata tra Anci…[segue]Politiche giovanili – Avviso pubblico Restart – seduta pubblica del 19 ottobre 2017, ore 9:30.
Si informa che giovedì 19 ottobre 2017, a partire dalle ore 9,30, presso la sede dell’Anci – via dei Prefetti 46, 00186 Roma, ai sensi del punto 5.2 dell’ Avviso Pubblico “Restart”,…[segue]#Anci2017 – Callipo: “Le attività e i progetti realizzati con il Fondo nazionale Politiche giovanili” VICENZA – Si è svolto oggi, in occasione della XXXIV Assemblea annuale Anci, il Coordinamento nazionale Anci Giovani, alla presenza del Consigliere Calogero Mauceri, Capo Dipartimento della Gioventù…[segue]#Anci2017 – Giorgino: “Risorse sempre più limitate e spazi di manovra più ridotti”VICENZA – “Più risorse e più autonomia non solo finanziaria ma burocratico-amministrativa”.
Il sindaco di Andria Nicola Giorgino nella seconda giornata dei lavori della…[segue]#Anci2017 – Mazzilli: “Serve armonizzazione contabile e premiare realtà virtuose” VICENZA – “Servono risorse ma non è solo questo, bisogna umanizzare le regole di contabilità economica e patrimoniale e serve armonizzaizone contabile. Bisogna capire i limiti…[segue]#Anci2017 – Sanna: “Si modifichino regole che bloccano accantonamento di risorse utili per lo sviluppo locale”VICENZA – “Come sindaco non chiedo maggiori risorse ma solo che vengano modificate alcune regole che bloccano l’accantonamento di linee finanziarie che, maturando interessi nel sistema…[segue]#Anci2017 – Bonaccini: “Condifiamo in legge stabilità per risanamento bilancio Stato”VICENZA – “Si può fare di più e spero che nella prossima legge di stabilità si faccia così da contribuire al risanamento del bilancio dello Stato. Se ci è dato…[segue]#Anci2017 – Buono (Cassa Geometri): “Sinergia tra le amministrazioni per uscire dall’emergenza”VICENZA – “Da sempre molto vicini alle amministrazioni, abbiamo istituito buone pratiche che mettiamo a disposizione dei Comuni”.
Così il Presidente della Cassa Depositi e Prestiti,…[segue]#Anci2017 – Massaro: “Conoscere gli obiettivi a cui concorrere, serve continuità e programmazione”VICENZA – “Chiarezza e premialità, e conoscere obiettivi a cui dobbiamo concorrere come Comuni e sulla base di questo ottenere spazi di premialità. E poi continuità e…[segue] #Anci2017 – Falcomatà: “Il problema non sono i fondi ma come vengono erogati, le istituzioni collaborino nei territori”VICENZA – “Oggi il vero tema non sono le risorse a disposizione dei Comuni che ci sono, ma il modo in cui esse vengono erogate e si passa dall’idea alla stampa con i progetti che si…[segue]#Anci2017 – Manca: “Non perdere il treno del rilancio degli investimenti”VICENZA – "Stiamo vivendo un momento positive: come ha detto il presidente Gentiloni, vediamo concretamente i primi segnali di uscita dalla crisi. Ma non dobbiamo rischiare di perdere il treno del…[segue]#Anci2017 – Sperandini (Gse): “Duecento milioni per riqualificazione energetica”VICENZA – Gse, il Gestore dei servizi energetici, mette a disposizione degli enti locali 200 milioni l’anno per la riqualificazione energetica di edifici pubblici (scuole, ospedali e quant’altro). Lo…[segue]#Anci2017 – Castelli: “Niente più tagli ma la macchina dei comuni non si guida più, ecco le nostre richieste al governo”VICENZA – “E’ vero che non ci sono più i tagli ma a causa di quanto successo negli ultimi anni la macchina dei Comuni è con le ruote sgonfie, il serbatoio vuoto e con una…[segue]#Anci2017 – Qualità del dato statistico, migliore è il dato e migliore il servizio che l’ente locale può farne VICENZA – Il censimento permanente per un miglioramento costante della qualità dei dati e il contributo che il sistema del governo locale può dare: questo il senso del seminario dal titolo…[segue]#Anci2017 – Cresco Award: premiati i Comuni campioni di sostenibilità VICENZA – Dai più grandi fino ai più piccoli i Comuni italiani stanno giocando un ruolo importante per la crescita sostenibile del Paese, con progetti innovativi che migliorano la vivibilità…[segue]#Anci2017 – Sala: “Serve un ruolo vero delle città metropolitane”VICENZA – “La riforma delle città metropolitane è una riforma a metà e ad oggi non ha funzionato”. Lo ha detto il sindaco di Milano Giuseppe Sala intervenendo alla…[segue]#Anci2017 – Brugnaro: “Connettere le eccellenze delle città per dare onore ai cittadini e al Paese”VICENZA – “Ogni città è diversa dall’altra con le sue specialità e le sue eccellenze. Se riuscissimo a valorizzarle connettendole tra loro daremo onore non solo ai nostri…[segue]#Anci2017 – La gestione della fauna in ambito urbano VICENZA – “L’abbandono dei territori e i profondi cambiamenti ecologici degli ultimi decenni hanno determinato la disponibilità di aree e risorse trofiche per una popolazione…[segue]#Anci2017 – Marcon (Castelfranco Veneto): “Province senza più soldi per scuole e strade, è disastro cosmico”VICENZA – “Siamo l’unica provincia veneta che non ha chiuso il bilancio, è la dimostrazione di quanto sia stata dannosa la Delrio. Alle Province non sono rimasti soldi per assolvere…[segue]#Anci2017 – Accorinti: “La vera vittoria per i sindaci è coinvolgere i cittadini nella vita delle istituzioni”VICENZA – “La vera vittoria per un sindaco è vedere che i cittadini sono i veri protagonisti della città. Dobbiamo investire sull’essere umano e sui cittadini per farli…[segue]#Anci2017 – Minucci (Ancitel): “Nuova disciplina europea su privacy impone cambiamento culturale”VICENZA – “La nuova disciplina europea in tema di protezione dei dati personali impone un cambiamento di cultura e visione e richiede da parte del Sindaco l’impegno ad adottare un piano di adeguamento…[segue]#Anci2017 – Progetto Open Meter, la collaborazione ANCI e-distribuzione. Parlano Callipo e Della BittaVICENZA – “La sinergia che si è instaurata tra E-Distribuzione e Anci è solo l’inizio di una collaborazione mirata a diffondere un’informativa trasparente e capillare a tutti…[segue]#Anci2017 – Proietti: “Dalla crisi economica post sisma occasione per nuove forme di innovazione sociale”VICENZA – “La città di Assisi ha raccolto la sfida arrivata con il terremoto di 20 anni fa, che ci ha visto come l’epicentro dei danni immateriali del territorio per la distruzione…[segue]#Anci2017 – Gnassi: “Turismo sia sempre più concepito come una vera industria del nostro Paese”VICENZA – “Nelle decisioni fondamentali il turismo non è stato mai concepito e percepito come una industria cui destinare politiche mirate, come avviene per gli altri settori della…[segue]#Anci2017 – Lettera aperta ai sindaci per promuovere la salute nelle città come bene comuneVICENZA – Un Manifesto della Salute nelle Città, uno strumento per migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini e in particolare delle generazioni future.
Il Manifesto è…[segue]#Anci2017 – Brivio: “Piano triennale opere pubbliche strumento poco flessibile per tutte le possibibilità di investimento”VICENZA – “Le amministrazioni comunali sono ancora alle prese con strumenti di pianificazione, come il piano triennale delle opere pubbliche, che sono superati nei fatti e nel loro concreto…[segue]#Anci2017 – Poletti: “L’innovazione può creare cose meravigliose. Deve essere usata bene”“L’innovazione è ineluttabile e se è usata bene può creare cose meravigliose”. Il ministro del lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti esordisce…[segue]#Anci2017 – De Ruggieri: “Matera pronta a produrre nuova storia puntando su turismo e innovazione digitale”VICENZA – “Matera è una città viva tra le più antiche del mondo, la nostra nuova sfida è produrre nuova storia puntando sul settore turistico che nel tempo andrà…[segue]#Anci2017 – Palazzi: “Turismo non diventi rendita su bellezza singoli luoghi ma crei filiera di servizi”VICENZA – “Il turismo può essere anche rendita ed è un’eventualità da scongiurare. Quando in città come Mantova hai piazze fortemente attrattive, l’economia…[segue]#Anci2017 – Salvemini: “investimenti nelle infrastrutturee nella riduzone delle diseguaglianze sociali”VICENZA – “Un modo concreto per essere promotori di sviluppo a Lecce si è declinato nel corso degli anni in un cospicuo investimento sul piano della valorizzazione del patrimonio archeologico”….[segue]#Anci2017 – Il servizio civile universale e i progetti 2018 dei Comuni VICENZA – Il Servizio civile avvicina le nuove generazioni alla vita delle comunità locali attraverso la realizzazione di progetti utili per i Comuni capaci di orientare scelte di studio, percorsi…[segue]#Anci2017 – Costamagna (Cdp): “Sempre più vicini ai territori, disponibili a tavolo di confronto con enti locali”VICENZA – “Nell’ultimo consiglio di amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti il rappresentante dei Comuni Fassino ha proposto l’avvio di un tavolo con tutte le istituzioni locali….[segue]#Anci2017 – Filippeschi: “Una forte riduzione dei tempi di pagamento alle imprese il nostro modo di favorire lo sviluppo” VICENZA – “Una pratica con cui il nostro comune è diventato concreto facilitatore dello sviluppo? Abbiamo lavorato molto sulla riduzione dei tempi di pagamento alle imprese forinitirici…[segue]#Anci2017 – Della Bitta: “Sfida per l’innovazione non sia per pochi ma coinvolga piccoli e grandi Comuni”VICENZA – “La sfida per l’innovazione non deve essere per pochi: un processo innovativo non può essere giocato solo dalle grandi realtà. Al centro ci deve essere ogni sindaco,…[segue]#Anci2017 – Gori: “Città medie sono agenti di sviluppo solo se messe in condizione di operare al meglio”VICENZA – “I sindaci, pur non avendo una responsabilità diretta nelle decisioni economiche, hanno un ruolo fondamentale per affrontare molte tematiche che ricadono sullo sviluppo dei…[segue]#Anci2017 – La testimonianza in assemblea di Roi Chiti di UNHabitat VICENZA – La testimonianza in assemblea di Roi Chiti di UNHabitat. (fdm)
[segue]#Anci2017 – Borgna: “Centro storico riqualificato, ora si dovrà pensare alla periferia”VICENZA – “Il centro storico cuore pulsante della città, l’amministrazione ha avviato un piano di riqualificazione e di rigenerazione urbana, si pensi alla realizzazione della…[segue]#Anci2017 – Depaoli: ”Se si difende il futuro dei centri storici i cittadini accettano ogni modifica della mobilità”VICENZA – “Nel’ultimo anno abbiamo attuato alcuni interventi di pedonalizzazione modificando abitudini radicate dei cittadini e spostando, ad esempio, linee del trasporto pubblico locale….[segue]#Anci2017 – La testimonianza in assemblea del presidente del Consiglio Nazionale Geometri, Maurizio Savoncelli (guarda il video) VICENZA – La testimonianza alla XXXIV assemblea annuale Anci di Vicenza del presidente del Consiglio Nazionale Geometri, Maurizio Savoncelli. (fdm)
[segue]#Anci2017 – Ghinelli: “Dai nostri i cittadini una forte richiesta di nuova mobilità urbana anche verso l’esterno”VICENZA – “Lo scorso luglio la mia amministrazione ha lanciato un vero e proprio forum sul nuovo disegno di città che intendiamo realizzare. Abbiamo ricevuto dai cittadini più…[segue]#Anci2017 – La testimonianza in assemblea del presidente Autority energia e gas Guido Pier Paolo Bortoni (guarda il video)VICENZA – La testimonianza alla XXXIV assemblea annuale Anci di Vicenza del presidente Autority energia e Gas Guido Pier Paolo Bortoni. (fdm)[segue]#Anci2017 – Zedda: “Mancanza di mobilità mortifica e toglie ore di vita a studenti e lavoratori” (guarda il video)VICENZA – “La mia generazione pensava di aver ottenuto la libertà con il foglio rosa. Oggi i ragazzi chiedono il biglietto unico, il car pooling, il car sharing o il byke sharing, perfetttamente…[segue]#Anci2017 – Armani (Anas): “Auto e strade intelligenti la chiave di volta e la scelta inevitabile” VICENZA – "Oltre 3mila morti sulle strade ogni anno, circa dieci morti al giorno, il 90% dei decessi è dovuto alla distrazione di chi sta alla guida. Una situazione drammatica, bisogna…[segue]#Anci2017 – Mazzoncini: “Ferrovie pronte a partecipare anche alla realizzazione delle reti metropolitane”VICENZA – “Il problema delle infrastrutture di trasporto urbano è che, a differenza di quelle nazionali esse vengono finanziate per più della metà dagli enti locali con…[segue]#Anci2017 – La testimonianza in assemblea del commissario del governo per il Terzo Valico Iolanda Romano (guarda il video) VICENZA – La testimonianza alla XXXIV assemblea nazionale Anci di Vicenza del commissario del governo per il Terzo Valico Iolanda Romano. (fdm)
[segue]#Anci2017 – Il reportage integrale realizzato nelle zone del Centro Italia colpite dal sismaPubblichiamo il reportage integrale realizzato dalla redazione del sito Anci nelle zone del Centro Italia colpite dal sisma nell’agosto-ottobre 2016. (ef)[segue]#Anci2017 – Occhiuto: “Piano periferie primo passo, ora una nuova legge sull’urbanistica”VICENZA – “Il piano del governo sulle periferie è un primo e buon passo ma per rendere le nostre città più accoglienti e sostenibili serve una nuova legge sull’urbanistica:…[segue] Delrio: “Una svolta epocale sul sistema dei trasporti locali, pronti 20 miliardi complessivi”VICENZA – “Un vero e proprio ‘piano Marshall’ per il trasporto pubblico locale con un pacchetto di investimenti complessivo da 20 miliardi”. Lo ha annunciato il ministro…[segue]#Anci2017 – Carancini: “Dopo il terremoto partire dalla sperimentazione per rilanciare il Paese”VICENZA – “Partire dalla sperimentazione e introdurre modelli vincenti, soprattutto nei casi di catastrofi come quella di un terremoto, solo così si potrà ripartire e rilanciare il…[segue]#Anci2017 – La testimonianza in assemblea del presidente Health City Hinstitute Andrea Lenzi (guarda il video)VICENZA – La testimonianza in assemblea del presidente Health City Hinstitute Andrea Lanzi, guarda il video. (fdm)
[segue]#Anci2017 – De Rebotti (Anci Umbria): “In tema di terremoto serve burocrazia più snella”VICENZA – “In Umbria, la mia regione, il terremoto c’è stato nel ’97 e devo dire che il nostro è un modello ricostruttivo, secondo norme antisismiche, virtuoso. Detto…[segue]#Anci2017 – Petrucci (Accumoli): “Far tornare i giovani sui territori, investendo in infrastrutture e servizi” (guarda il video)VICENZA – “Se dobbiamo ricostruire i nostri Comuni, per il mio la stima è di circa un miliardo di euro tra opere pubbliche e patrimonio immobiliare, dobbiamo essere bravi e veloci e…[segue]#Anci2017 – Mangialardi: “Sindaci marchigiani presidio del territorio, la sfida sarà ricostruire le nostre comunità” (guarda video)VICENZA – “L’evento sismico nelle Marche è stato il più distruttivo dopo la seconda guerra mondiale interessando ben 140 comuni regionali. Ai sindaci, presidio di comunità,…[segue]#Anci2017 – Pizzarotti: ”Serve il cambiamento a partire da un cambio di rotta della opinione dei cittadini” VICENZA – “Più prevenzione e programmazione, non si deve parlare soltanto di emergenza”.
Così il sindaco di Parma e Vice Presidente Anci Federico Pizzarotti parlando a Vicenza,…[segue]#Anci2017 – Brucchi: “Misure straordinarie su ricostruzione, no a tetto di spesa per la Protezione civile”VICENZA – “Dobbiamo cambiare la nostra mentalità, non è possibile che oggi la Protezione civile abbia un tetto di spesa nelle opere di ricostruzione. Se non c’è…[segue]#Anci2017 – Alemanno (Norcia): “Emergenza non si affronta quando arriva, serve testo unico” VICENZA – “Viviamo in un Paese in cui ogni anno raccontiamo di terremoti e dissesti ma non disponiamo di un testo unico per fronteggiare l’emergenza. I sindaci hanno imparato a gestire…[segue]Galletti: “Sfide ambiente si vincono con approccio “glocal”, Comuni alleati principali di questa strategia” VICENZA – “Un cambio di paradigma nell’affrontare le sfide ambientali partendo da un approccio glocal, che punti forte sul contributo dei Comuni, alleati principali nel raggiungimento…[segue] #Anci2017 – Honsell: “Su salute e ambiente le città possono più delle nazioni” (guarda il video)VICENZA – “Su salute e ambiente le città possono fare di più di quanto possano fare le nazioni". Lo ha detto il sindaco di Udine furio Honsell in un passaggio del suo…[segue]#Anci2017 – La testimonianza in assemblea del meteorologo Luca Lombroso (guarda il video)VICENZA – Il videointervento del meteorologo Luca Lombroso, intervenuto oggi alla sessione dedicata al clima nell’ambito della XXXIV assemblea annuale Anci. (fdm)
[segue]#Anci2017 – Stomeo: “Si vada verso una economia circolare riducendo la produzione dei rifiuti” (guarda il video)VICENZA – “Per dare una mano al futuro del pianeta, dobbiamo farci promotori di una vera e propria inversione di tendenza ambientale, da un lato producendo meno rifiuti, dall’altro riciclandone…[segue]#Anci2017 – Quagliulo (Conai): “Ottimi risultati da collaborazione tra Anci e Conai, contiamo di fare di più” (guarda il video)VICENZA – “Ottimi risultati da collaborazione tra Anci e Conai, contiamo di fare di più”. Lo ha detto il presidente del Conai, Giorgio Quagliulo, parlando alla sessione mattutina…[segue]#Anci2017 – Testa (Enea): “Intervenire su edilizia anni cinquanta e sessanta per risparmiare fino al 60% di consumi” VICENZA – “L’edilizia tirata su negli anni cinquanta, sessanta e settanta sono dei colabrodi a livello di dispersione energetica. Intervenendo su questa edilizia si possono risparmiare…[segue]#Anci2017 – Immobili in rete per la valorizzazione del patrimonio pubblico. Parlano Roberto Reggi e Alessandro CattaneoVICENZA – “L’obiettivo dell’Agenzia del Demanio, nella cornice delle attuali politiche di governo, consiste in una gestione efficiente del patrimonio immobiliare dello Stato da…[segue]#Anci2017 – Valentini: “Su ambiente e città si esca dalla logica dell’emergenza e si sposi concretezza e programmazione” (guarda il video)VICENZA – “Il rapporto tra le città e la natura domina il dibattito nelle fasi di emergenza per una calamità naturale, ma poi scompare quando si torna alla normalità….[segue]#Anci2017 – Variati: “I Comuni non sono la controparte, ma il braccio operativo del Governo” VICENZA – “Noi sindaci dedichiamo tutte le nostre forze ai nostri Comuni, spesso trascurando le nostre famiglie, il nostro lavoro, mossi da una passione che ci dà la forza di continuare,…[segue]#Anci2017 – Zaia: “Amministratori capro espiatorio, referendum è nell’alveo Costituzione per avere più autonomia”VICENZA – “Il problema più grande per gli amministratori non sono tanto i tagli quanto l’impossibilità di avere un confronto preventivo con lo Stato. A volte veniamo visti…[segue]#Anci2017 – Pavanello: “Sindaci in prima linea. Grazie al lavoro quotidiano dell’Associazione dei Comuni”VICENZA – “Fare il sindaco permette di mettere in campo in modo concreto l’impegno per il territorio e per la comunità di appartenenza”. Così la presidente di Anci Veneto…[segue]#Anci2017 – Formazione in Assemblea, incontri formativi dedicati alle principali riforme che riguardano gli enti localiVICENZA – Nell’ambito della XXXIV Assemblea annuale Anci, in programma dall’11 al 13 ottobre, Ifel e Anci, in collaborazione con Anci Veneto, organizzano Formazione in Assemblea, un…[segue]#Anci2017 – Accoglienza e integrazione: i Comuni gli autentici protagonisti delle Reti Territoriali VICENZA – “Accogliere chi fugge da guerre e persecuzioni è un obbligo morale, prima ancora che un dovere dettato da leggi internazionali e nazionali. Siamo convinti che l’unica…[segue]#Anci2017 – I dossier sui progetti bando periferie e il ritratto del sindacoRigenerazione Urbana: pubblicato il dossier sui progetti del Bando Periferie realizzato da ANCI in collaborazione con Urban@it…[segue]