• Agosto 5, 2016
di anci_admin

Notizie

Sostegno all’Inclusione Attiva – Adempimenti Carta SIA tramite SGAte

Il 18 luglio scorso è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 166 del 18/07/2016 il Decr...

Il 18 luglio scorso è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 166 del 18/07/2016 il Decreto Interministeriale del 26 Maggio 2016 che ha ridisegnato il Sia “Sostegno per l’Inclusione Attiva” da avviare, già a partire dal 2 settembre prossimo, su tutto il territorio nazionale come misura di contrasto alla povertà. Il testo prevede un ruolo fondamentale dei Comuni nell’accompagnare i cittadini ad usufruire della misura sociale volta al superamento della condizione di povertà, al reinserimento lavorativo e all’inclusione sociale.A partire dal 2 settembre 2016 i Comuni dovranno ricevere le domande dei nuclei familiari richiedenti il beneficio ed inoltrare le stesse al Soggetto Attuatore (INPS) entro i 15 gg lavorativi successivi nelle modalità telematiche definite dall’INPS. Il decreto prevede che i Comuni possano svolgere tale compito "anche per il tramite di SGAte".
ANCI ha condiviso con il Ministero del Lavoro e con l’INPS le modalità per consentire a tutti i Comuni di utilizzare lo strumento SGAte per adempiere alle previsioni del decreto. A partire dal 2 settembre 2016 tutti i Comuni potranno, con le medesime modalità oggi in uso per il bonus elettrico e gas, ricevere le domande dei cittadini relative alla Carta SIA e trasmetterle all’INPS per il tramite di SGAte.
In allegato il Decreto in oggetto, nonché la circolare INPS n. 133 del 19/07/2016 ed il messaggio n. 3275 del 02/08/2016 unitamente alla “Domanda di Sostegno per l’Inclusione Attiva”. Sul sito SGAte –http://www.sgate.anci.it/ saranno pubblicate tutte le informazioni utili.