• Ottobre 14, 2015
di anci_admin

Notizie

Smart City Exhibition – Gli assessori all’innovazione fanno rete per il rilancio della smart city in Italia

Rilanciare il dibattito sulla smart city in Italia a partire dalle esperienze concrete realizzate da...

Rilanciare il dibattito sulla smart city in Italia a partire dalle esperienze concrete realizzate dai comuni italiani è l’obiettivo raggiunto dall’incontro fra quaranta assessori all’innovazione, organizzato dall’Osservatorio Smart City dell’Anci nella prima giornata di lavori di Smart City Exhibition a Bologna.
Dalla partecipazione civica ai progetti su mobilità e energia, le oltre mille iniziative raccolte nella piattaforma Italian Smart City rappresentano un punto di partenza per mappare quanto stanno realizzando centinaia di medi e grandi comuni in tutta Italia, oltre che per definire le future prospettive di sviluppo. Favorire la bancabilita’ e il monitoraggio costante dei progetti e puntare su riuso e progetti legati alla sharing economy sono le priorità che emergono dal confronto fra esperienze, che l’Osservatorio Smart City punta a rendere stabile per far diventare la piattaforma un punto di incontro permanente tra innovatori, imprese e comuni.
"A livello nazionale il tema della smart city sta perdendo smalto anche per la mancanza di governance sul tema a livello centrale" ha sottolineato il vice segretario generale dell’Anci Antonella Galdi, ricordando l’impegno dell’associazione per favorire la coerenza di interventi e finanziamenti per le smart city italiane.
Le esperienze raccontate dagli assessori all’innovazione hanno evidenziato la pluralità degli interventi ma anche la diversità di approccio sul tema a seconda delle specificità territoriali. Dal regolamento sulla sharing economy adottato a Milano agli interventi di coprogettazione avviati a Lodi, le pratiche dei comuni sottolineano la necessità di fare rete sul territorio ma anche tra diversi comuni per legare il tema dell’innovazione alla qualità della governance dei processi locali. 
"É necessario investire più sulla city che su smart, ripensando le scelte strategiche delle città a partire dalla sfida posta dalle città metropolitane" ha affermato l’assessore all’innovazione di Bologna Matteo Lepore, sintetizzando la necessità, rimarcata in maniera massiccia dalla community emergente degli assessori, di un impegno politico deciso per favorire una reale innovazione urbana.
L’incontro di Bologna si configura come un momento fondativo di un nuovo percorso capace di favorire la condivisione di progetti ed esperienze tra le città, coinvolgendo direttamente associazioni e imprese dei territori. (com)