• Novembre 16, 2015
di anci_admin

Notizie

Smart City – Decaro: “Con Pon Metro più collaborazione tra città metropolitane e fiducia nello sviluppo”

“Con il Pon Metro cambia la prospettiva nel rapporto diretto tra governo e città metrop...

“Con il Pon Metro cambia la prospettiva nel rapporto diretto tra governo e città metropolitana per costruire l’agenda urbana partendo dal basso. Prima il governo attraverso le regioni metteva a disposizione un bando e successivamente i comuni cercavano di indirizzare le proprie strategie per renderle conformi al bando adesso si è ribaltato tutto con la co-pianificazione e co-progettazione partendo dalle 14 città metropolitane a loro si chiedono dossier nei quali sono segnalate le priorità di intervento e in tal senso, quando arrivano le risorse siamo pronti per attivare da subito gli interventi”. Lo ha detto il sindaco di Bari Antonio Decaro intervenendo oggi al Maxxi al convegno ‘PON città metropolitane 2014-2020, PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020’, evento di lancio dei due programmi operativi nazionali  governante e capacità istituzionale e città metropolitane di cui è titolare nel ciclo di programmazione 2014-2020.
La semplificazione, l’accessibilità, la trasparenza, l’innovazione nella PA. L’efficienza del sistema di giustizia civile, il futuro delle città luoghi chiave nei processi di sviluppo territoriale e crescita sostenibile e inclusiva sono stati i temi al centro della riflessione condivisa con i referenti politici e istituzionali nazionali e con la Commissione europea per leggere il contributo dei due Programmi nel contesto delle strategie di riforma avviate dal Governo.
La capacità di collaborare in sinergia tra le 14 città metropolitane scambiandosi best pratices da replicare sui diversi territori (es. da Torino l’housing sociale, da Bari le smar city) è una delle peculiarità del Pon Metro individuata dal sindaco Decaro che ha sottolineato l’importanza della condivisione partendo dalla definizione delle esigenze locali. “Al centro del Pon Metro – ha detto Decaro – c’è il servizio finale al cittadino e muovendosi tra i 4 assi a disposizione (agenda digitale, mobilità sociale e due per inclusione sociale) si analizzano le diverse fasi di realizzazione di un progetto che permette di raggiungere questo obiettivo”.
Infine, Decaro ha illustrato brevemente le attività che si faranno a bari quelle legate alla agenda digitale mettendo tutto in un click e “permettendo al cittadino ed alle aziende di interloquire ad esempio con lo sportello unico per le attività produttive o l’edilizia direttamente senza intermediari. Realizzazione di piste ciclabili, ecc., tutte scelte compiute dall’amministrazione. Le soluzioni individuate attraverso il Pon metro ci permettono di più fiducia allo sviluppo delle nostre città”. (fdm)