- Dicembre 3, 2015
Notizie
Smart Cities – ANCI e Wind supportano i progetti di crowfunding civico di Brescia, Saluzzo e Taranto
Sono Brescia, Saluzzo e Taranto i Comuni selezionati da Wind per essere supportati in campagne di cr...Sono Brescia, Saluzzo e Taranto i Comuni selezionati da Wind per essere supportati in campagne di crowfunding mirate al finanziamento di progetti ad alto impatto sociale, nell’ambito di un’azione promossa all’interno della collaborazione istituzionale in essere fra ANCI e Wind. I Comuni, scelti fra quelli che avevano risposto ad una specifica manifestazione d’interesse promossa fra le amministrazioni aderenti all’Osservatorio Smart City di ANCI, riceveranno un supporto consulenziale e di comunicazione nell’impostazione e nel lancio delle rispettive campagne di raccolta fondi, che avverrà utilizzando la piattaforma “DeRev”.
Nel dettaglio, il Comune di Brescia attiverà una campagna di crowfunding per il potenziamento del progetto “Lab6”, finalizzato alla realizzazione di laboratori in cui, attraverso il coinvolgimento di giovani fra I 16 e i 25anni, si producono beni o servizi ad elevata utilità sociale per altri cittadini. L’obiettivo è quello di rispondere ai bisogni del territorio o di gruppi di cittadini rafforzando, al contempo, le competenze dei giovani e offrendo loro occasioni in cui sperimentarsi in un lavoro vero.
Saluzzo lavorerà invece sul Progetto “Attiviamoci: La città è una proposta educativa”, che punta a ampliare e completare l’offerta formativa per i minori che manifestano i primi segnali di disagio. La campagna di crowfunding permetterà di dare avvio ad alcuni interventi elaborati all’interno di tavoli di lavoro partecipati da Comune, scuola, oratorio e servizi sociali, fra i quali un percorso di formazione che produca una maggiore consapevolezza all’utilizzo delle nuove tecnologie sia per i minori che per le famiglie e la messa a disposizione dei contesti informali educativi delle tecnologie necessarie a ridimensionare il digital device che caratterizza soprattutto le fasce deboli, affinché si realizzino percorsi di formazione permanente “learning by doing” si per i minori che per la comunità adulta.
Il Comune di Taranto, infine, utilizzerà il crowfunding per avviare il progetto “NEXTaranto”, attraverso il quale intende costituire una rete cittadina di FabLab -Fabrication Laboratory, intesi quali centri attrezzati per la fabbricazione digitale, oltre che luoghi d’incontro e di relazione per la promozione della cultura digitale a beneficio di chi, sul territorio, intenda avvicinarsi al mondo della fabbricazione digitale.
ANCI garantirà anch’essa la promozione e valorizzazione a livello nazionale delle campagne di crowfunding comunale, che partiranno entro la fine del 2015, nonché un affiancamento ai Comuni nella relazione con Wind e DeRev. (com)