• Marzo 24, 2015
di anci_admin

Notizie

Sistemi idrici – Maran: “Nuova tariffa libera gli investimenti ma governo punti anche su regole più semplici”

“L’introduzione del nuovo sistema tariffario da parte dell'Autorità per l'energia...

“L’introduzione del nuovo sistema tariffario da parte dell’Autorità per l’energia nel settore dei servizi idrici ha indubbiamente aiutato a sbloccare degli investimenti sul sistema idrico. Riteniamo, però, che non possa essere la tariffa l’unico strumento su cui si costruisce il finanziamento relativo all’acqua, in particolare per quanto riguarda i depuratori”. Lo ha detto Pierfrancesco Maran, delegato Anci ai Servizi pubblici locali e assessore al Comune di Milano, che oggi ha partecipato agli "Stati Generali Acque Pulite". Il convegno è stato organizzato, alla Camera, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri tramite "Italia Sicura", la struttura di missione istituita contro il dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle infrastrutture idriche.
Intervenendo alla tavola rotonda sugli investimenti nel ciclo dell’acqua, Maran ha ricordato che l’Anci “sollecita il governo anche sul versante della semplificazione delle regole, che può consentire di sbloccare altre risorse”. Ad esempio, “in modo particolare sulla durata degli affidamenti e per quanto riguarda le gestioni in house, si potrebbe – ne è convinto il delegato Anci – tranquillamente evitare l’esistenza di scadenze e dei rinnovi”.
Quanto poi al tema della lotta al dissesto geologico, l’assessore milanese ha evidenziato l’impegno che “si sta realizzando in molti parti del paese per affrontare finalmente la questione”. Anche se per il delegato Anci “è spesso necessario farlo attraverso infrastrutture fortemente impattanti sul territorio”. “L’esperienza ci dice – ha concluso Maran – che l’unico modo per riuscire a gestirli coinvolgendo i cittadini  è quello di accompagnare gli investimenti con un piano serio di gestione ordinaria del sistema idrico”. (gp)