• Novembre 13, 2017
di anci_admin

Notizie

#sindaciamontecitorio – Fanelli: “Nostro impegno per un controesodo intelligente”

“Riccia è un paese per vecchi!. Non è una provocazione, è invece il futur...

“Riccia è un paese per vecchi!. Non è una provocazione, è invece il futuro che abbiamo scelto per la nostra comunità. Quello di diventare un Borgo del Benessere, coniugando ospitalità diffusa, assistenza ai più deboli e recupero del centro storico”. Così Micaela Fanelli sindaca di Riccia intervenuta nel corso della giornata dei sindaci a Montecitorio “Le città del futuro”.
“Undique tutus, ‘ovunque sei al sicuro’ recita il nostro stemma comunale – ha continuato Fanelli – e con questa vocazione è nata l’idea del Borgo del Benessere. Un luogo dove gli anziani possano vivere bene e ricevere un’assistenza di alto livello, trasformando poi in industria la prima risorsa del nostro Molise: l’accoglienza e la solidarietà familiare, che fa parte del DNA dei molisani e di questa area. Un progetto concreto grazie ad un contributo di 1.400.000 euro dell’Unione Europea e della Regione Molise”.
“Un esempio reale dell’’Europa che si tocca’ – ha precisato – ma anche e soprattutto di resilienza delle aree più marginali che non devono perdere le loro specificità storiche e sociali, affinché tutti i territori abbiano pari opportunità all’interno dell’Unione. Perché vivere nelle aree interne non può e non deve essere un atto di eroismo”.
Un esempio replicabile, quello del Borgo del Benessere di Riccia, ovunque in Europa si scelga questa visione del futuro. Per lo più in aree interne e in centri minori, dove oggi in Italia vive il 25% della popolazione, ma anche occupano circa il 65% del territorio. Una ricchezza di diversità che rischia di essere depauperata dalla tendenza mondiale alle migrazioni verso la costa e i grandi centri. E che richiede politiche e impegno per un controesodo intelligente e che occupi in modo consapevole l’agenda politica italiana ed europea”. (com/fdm)