- Luglio 21, 2015
Notizie
Sindaci in Vaticano – Marino: “Promuovere nuove forme di sostenibilità ambientale e sociale nei contesti urbani del mondo”
CITTA' DEL VATICANO - "Come sindaci dobbiamo impegnarci per ridurre il disagio sociale e l'emer...CITTA’ DEL VATICANO – "Come sindaci dobbiamo impegnarci per ridurre il disagio sociale e l’emersione di nuove forme di schiavitù nelle nostre città. Tanti, troppi tipi di schiavitù moderna esistono ancora oggi non soltanto negli slums, nelle baraccopoli, nelle discariche di luoghi che immaginiamo lontani. Esistono in mezzo a noi, in città come Roma”. Lo ha detto il sindaco di Roma, Ignazio Marino, intervenendo al seminario sulle schiavitù moderne in Vaticano, alla presenza di sindaci di ogni parte del mondo, sottolineando la necessità di politiche integrate per affrontare in modo efficace le diverse dimensioni del disagio sociale nelle città.
"Le schiavitù del ventunesimo secolo sono delitti contro i diritti umani, nascono da condizioni composite e richiedono un’analisi e soluzioni congiunte", ha aggiunto Marino, che ha
citato "la schiavitù per povertà, il lavoro forzato, i bambini costretti al lavoro" e ancora "il commercio degli esseri umani con la tratta delle donne e dei minori, lo sfruttamento sessuale
dei minori attraverso la prostituzione, la vendita e la pornografia". Forme moderne di schiavitù che vanno a impattare soprattutto sulle fasce più deboli della società.
Per Marino il contrasto alla povertà e alla schiavitù non si combatte solo nelle nostre città ma anche nel Sud del mondo, dove fenomeni come la vendita illegale di organi rappresenta una vera e propria emergenza sociale. "È necessario contrastare la domanda e la vendita illegale di organi" ha rilevato il sindaco di Roma, perché queste violazioni dell’integrità umana rappresentano le forme moderne e più terribili di sfruttamento del corpo dell’uomo.
Anche se "troppo spesso le conseguenze della mancanza del rispetto dell’ambiente e delle persone appaiono problemi lontani dalle nostre città”, Marino ha chiesto un impegno comune dei decisori urbani per promuovere nuove forme di sostenibilità ambientale e sociale nei contesti urbani di tutto il mondo. (com/fdm)