- Luglio 21, 2015
Notizie
Sindaci in Vaticano – Bianco: “Comuni in prima fila per accogliere ‘ultimi’ e costruire città più attente all’ambiente”
CITTA' DEL VATICANO - “Voglio esprimere tutto il mio orgoglio per l’impegno di tutti i C...CITTA’ DEL VATICANO – “Voglio esprimere tutto il mio orgoglio per l’impegno di tutti i Comuni italiani che hanno saputo accogliere i tanti ‘ultimi’, come li chiama Papa Francesco, che sbarcano sulle nostre coste. Tra mille difficoltà i Comuni non sono rimasti sordi e si sono rivelati all’altezza dell’emergenza, soprattutto quelli siciliani, i più esposti alle ondate migratorie”. Così il sindaco di Catania e presidente del Consiglio Nazionale Anci parlando in Vaticano in occasione dell’incontro promosso da Papa Francesco per discutere con sindaci e leader religiosi di ambiente e nuove schiavitù.
“Spesso – ha detto Bianco – sulla questione migranti vengono alimentate paure immotivate, dettate anche da calcoli elettoralistici del momento. Per questo faccio un appello ai media affinché non alimentino inutili allarmismi e strumentalizzazioni di parte”. “Nell’era che stiamo vivendo – ha detto ancora il sindaco di Catania – non possiamo pretendere di rimanere chiusi nel nostro castello e alzare muri ma per portare avanti forme di solidarietà serve l’aiuto dell’Europa che non può nascondere la testa nella sabbia e voltare le spalle alla civiltà che ha creato”. Per Bianco occorre quindi “colpire i trafficanti, criminali senza cuore e senza anima. Noi sindaci siamo pronti a fare la nostra parte”.
Parlando poi del secondo tema che si discuterà in questi giorni, il presidente del Consiglio Nazionale Anci ha ricordato come “due giorni prima dell’Enciclica di Papa Francesco a Catania i sindaci si sono ritrovati per la prima Conferenza nazionale sulla mobilità sostenibile dove hanno messo le basi per città più vivibili e a misura d’uomo. Dalle città, dove si concentra la gran parte dei cittadini – ha rimarcato – partirà una decisa sensibilizzazione alla tematica della sostenibilità, puntando sui trasporti su ferro, sulla ciclabilità, sul car sharing. Tanti cittadini chiedono città sempre più a misura d’uomo. Oggi confermiamo il nostro impegno crescente su questo affinché questa richiesta diventi un diritto; un diritto a vivere felici e in ambienti urbani attenti all’ambiente”. (ef)