- Giugno 12, 2013
Notizie
Siena – Insediato neosindaco Valentini: “Al primo posto interessi della città e sano rapporto con MPS”
“Siena deve tornare un grande luogo di cultura, dove non ci si limiti a distribuirla, bens&igr...“Siena deve tornare un grande luogo di cultura, dove non ci si limiti a distribuirla, bensì la si produca per generare ricchezza collettiva”. Lo ha detto il neosindaco della cittadina toscana, Bruno Valentini, nel suo discorso di insediamento oggi a Palazzo Pubblico.
“Non si può strappare ad una comunità un sindaco – ha detto Valentini – e questo non può abdicare. Il Commissario ha dovuto fare quello che i politici non avevano fatto, e in questo contesto i dipendenti comunali hanno dimostrato una straordinaria dedizione e attaccamento. Desidero che si sentano, di nuovo, a casa loro, così come tutti i cittadini senesi”.
“La nuova amministrazione – ha proseguito il sindaco – vuole una Siena attrattiva, per persone e imprese, aperta a progetti innovativi in grado di rilanciare l’economia”.
Valentini ha poi annunciato che entro 10 giorni sarà convocato il nuovo Consiglio comunale, mentre per la composizione della Giunta il primo cittadino sta ancora vagliando, tra una ventina di nomi, scelti non in base a criteri politici, ma ben riconoscibili per le professionalità richieste per seguire i vari settori.
Altro messaggio forte del sindaco è indirizzato al Monte dei Paschi: “E’ finito il periodo dei sindaci con la filiera di potere. La banca, nel rispetto del suo mandato storico, deve diventare la migliore d’Italia e puntiamo alla valorizzazione del suo azionariato. Lo scandalo del Monte dei Paschi non è da attribuire alla Sinistra, bensì all’operato di un particolare sistema, per questo nessuno deve fuggire dalle proprie responsabilità”.
Stessa fermezza, inoltre, nella considerazione di responsabilità a carico della Fondazione MPS per tutto quello che è accaduto: “La ricreazione è finita. La Fondazione deve dimostrare autonomia nella sua qualità di azionista di riferimento”, ha concluso il neosindaco. (com/ef)