- Luglio 18, 2013
Notizie
Siena – Il sindaco a Repubblica: “Serve equilibrio tra città, banca e Fondazione”
Nel rapporto fra citta', banca e Fondazione “dobbiamo trovare un equilibrio, un soft landing d...Nel rapporto fra citta’, banca e Fondazione “dobbiamo trovare un equilibrio, un soft landing dopo anni di squilibri”. Lo dice a Repubblica Bruno Valentini, sindaco di Siena che per la governance della nuova Fondazione Mps punta a un modello duale, “un club dei soci sopra il 7% – spiega – che non si occupino della gestione ma delle strategie, perche’ Mps resti in mani affidabili e auspicabilmente italiane, tornando alle origini retail. Lontana dalla politica”.
Sull’eliminazione del tetto del 4% per i soci diversi dalla Fondazione – sul quale l’assemblea Mps vota oggi – Valentini dice di contestare “il modo”. ‘L’aver messo a disposizione del cda Mps la decisione, in un momento in cui la fondazione era cosi’ screditata da rischiare d’essere lo zerbino di altri, e’ stato un atto arrogante – dice -. Avrei voluto concedere al nuovo vertice dell’ente la scelta. Ma quando ho visto i moniti di Fmi, vigilanze e Ue, ho accettato di dare un segnale che musica e suonatori sono cambiati. E’ una svolta: Siena non difendera’ piu’ il corporativismo municipale, accettando le sfide del mercato per la banca locale, con il solo tramite di una Fondazione che per troppi errori non puo’ piu’ fare da sola”. “La settimana prossima il Comune sceglie candidati nuovi di alto livello, dal 4 agosto la nuova Fondazione studiera’ il percorso giuridico per individuare la nuova governance e i nuovi soci Mps – aggiunge – E valutera’ se fare azioni di responsabilita’ al vertice in scadenza, senza riguardi per nessuno”.
La gestione di Mps “deve mettersi a servizio dei soci ed essere misurato in base al valore creato. Il presidente Profumo e’ un grande personaggio che tende ad avere un rapporto diretto con la citta’: mi fa piacere che si senta cittadino a Siena, ma la mediazione banca-territorio deve lasciarla al Comune, ora non piu’ commissariato, e alla fondazione”. (com/ef)