- Novembre 8, 2014
Comunicati Stampa Anci
Sicurezza urbana – Rapporto ANCI-Polizia locale: non solo multe, ecco i servizi delle polizie municipali
Una vera e propria “polizia di prossimità e dell’ultimo metro”, capace di a...Una vera e propria “polizia di prossimità e dell’ultimo metro”, capace di agire autentica sicurezza quotidiana, a partire dal puntiglioso e costante controllo di strade, piazze, quartieri, locali pubblici e commerciali, cantieri e manifestazioni. E’ quanto emerge dal rapporto ANCI-Polizia Locale 2014, presentato oggi a Milano nel corso della XXXI Assemblea annuale dell’ANCI. Si tratta della fotografia inequivocabile del contributo sempre più determinante e capillare assunto dal lavoro delle polizie municipali italiane, in termini di sicurezza stradale, edilizia e ambientale, vigilanza commerciale, sicurezza urbana e antidegrado, ma anche di polizia giudiziaria, e contributo all’azione di protezione civile.
Nel solo 2013 infatti, grazie alla polizia locale, stando alle 128 grandi e medie citta’ e ai corrispondenti 19.000.000 di italiani oggetto del rapporto, si sono prodotti servizi e sicurezza per 1200 arresti, 160.000 indagini di polizia giudiziaria, 147.000 incidenti rilevati, 3700 scuole oggetto di corsi di educazione stradale, 30.743 patenti e carte di circolazione sequestrate, 300.000 controlli ambientali e commerciali, 512.000 attività di pubblica sicurezza e sicurezza urbana.
Ecco perché occorre oggi, da subito, mettere a sistema il grande lavoro svolto dagli oltre 60.000 agenti e ufficiali di Polizia Locale. Occorre dare rapide risposte, anche normative, alla polizia locale italiana, così da consentirgli di dispiegare tutto il proprio potenziale in termini di sicurezza e prevenzione. Occorre integrare questo contributo in modo sempre più armonico con le attività svolte dalle polizie dello stato. Occorre dunque fare sicurezza rimuovendo ostacoli e pregiudizi, utilizzando risorse umane ed economiche già disponibili, ma soprattutto utilizzando il grande bagaglio professionale, esperienziale e strumentale, senza oneri aggiunti, già a disposizione dei comuni e delle polizie locali in Italia.