• Gennaio 26, 2015
di anci_admin

Notizie

Sicurezza urbana – Pm Bologna: “Dare a polizia municipale accesso Sdi

Il 'pirata della strada' che si è consegnato lunedì mattina a Bologna "era negli ...

Il ‘pirata della strada’ che si è consegnato lunedì mattina a Bologna "era negli uffici della?municipale e gli operanti non potevano conoscere la storia di chi avevano di fronte. Ciò perché le polizie municipali, di tutta Italia, non possono accedere al sistema Sdi". A sollevare il problema dei limiti di accesso al sistema informativo sulle indagini delle forze dell’ordine è stato il procuratore aggiunto Valter Giovannini, prendendo spunto dall’arresto di un 50enne per omicidio colposo e omissione di soccorso con fuga.  
Giovannini ricorda, rispondendo ai giornalisti, che "le articolazioni di polizia giudiziaria delle municipali ormai da anni svolgono indagini del tutto identiche a quelle fatte dalle altre forze dell’ordine, che ovviamente possono avere in tempo reale tutte le informazioni. Le procure di tutte le grandi città, Bologna compresa, utilizzano nell’ambito delle loro sezioni operative la Polizia municipale".  
Per il procuratore aggiunto si deve poi riflettere sul fatto che "avere informazioni può e deve tutelare gli stessi?operatori. Ad esempio nel corso di un controllo su strada si può avere a che fare con un soggetto pericoloso perché pregiudicato per armi o altri reati violenti: questo dato dovrebbe essere immediatamente conoscibile a chi sta facendo i controllo. Ancora, si potrebbero lasciare andare persone oggetto di misure cautelari, di cui l’operatore ignora l’esistenza perché desumibili solo dal controllo dello Sdi". Insomma, "basta poco per mettere tanti lavoratori della sicurezza in condizioni di svolgere i propri compiti in modo migliore e più efficace". (com)