- Marzo 5, 2015
Notizie
Sicurezza urbana – Nardella a Qn: “Più poteri ai sindaci contro degrado, ben venga una legge, le ordinanze non bastano”
"Sono assolutamente d'accordo con l'idea di discutere una legge per difendere le nostre citt&ag..."Sono assolutamente d’accordo con l’idea di discutere una legge per difendere le nostre città dal degrado: i sindaci purtroppo sono costretti ad affrontare emergenze sociali e di sicurezza urbana con strumenti datati e insufficienti". Lo dice il sindaco di Firenze, Dario Nardella, in un’intervista a Qn.
Le ordinanze, sono legate all’emergenza, ma "in realtà – aggiunge – in molte città l’urgenza è diventata quotidianità. C’è bisogno di intervenire nell’ordinario con poteri più incisivi" e "mi auguro che Alfano trovi la strada giusta per supportare i Comuni in questa difficile impresa".
"Noi – spiega – abbiamo dato continuità alla linea dell’amministrazione Renzi sul fronte della legalità: qualunque politica dell’accoglienza non può prescindere dal rispetto delle regole". Firenze, ricorda, "è stata una delle prime città in Italia ad adottare l’ordinanza contro l’accattonaggio. Certo, non si può vietare di chiedere la carità. Ma diamo le regole per vietare le molestie, l’insistenza nei confronti dei soggetti più deboli come anziani e donne sole. Siamo stati anche i primi a vietare di mostrare parti del corpo menomate per non alimentare il racket delle elemosine". (com/gp)