- Aprile 20, 2017
Notizie
Sicurezza stradale – Ragonesi: “Un piano urbano sicurezza stradale a regia unica, recidiva per condotte più rischiose”
“Bisogna puntare ad un piano urbano di sicurezza stradale su cui concentrare tutte le risorse ...“Bisogna puntare ad un piano urbano di sicurezza stradale su cui concentrare tutte le risorse locali e nazionali, realizzando una regia unica che con principi di accountability consenta alle amministrazioni comunali di rispondere alle esigenze delle comunità”. Lo ha auspicato Antonio Ragonesi, Responsabile Sicurezza stradale Anci nel suo intervento al convegno sulla Sicurezza urbana stradale che il ministero delle Infrastrutture ed Anci Programmare la sicurezza stradale.
Ragonesi, nel ricordare che la polizia locale è l’unica a realizzare sul campo attività di educazione stradale nelle scuole, si è augurato che con il ministero della pubblica istruzione si possa lavorare per un affinamento qualitativo di questa importante offerta educativa.
Venendo poi ai dati della mortalità sulle strade, che restano comunque elevati anche in ambito urbano, il dirigente Anci ha invitato a considerare alcuni aspetti che forse non vengono sufficientemente considerati a livello preventivo. Come ad esempio, “il sempre più diffuso e censurabile utilizzo dello smartphone alla guida o la massiccia presenza di biciclette in ambito urbano”.
Da questo punto di vista, Ragonesi ha sollecitato un rafforzamento delle norme, soprattutto con un uso mirato della recidiva. “Visto che il decreto sulla sicurezza urbana, approvato dal Parlamento, sanziona la reiterazione del reato, sul versante della sicurezza stradale – è la sua argomentazione – si potrebbe riproporre un meccanismo che adotta il pugno di ferro per una serie di condotte estremamente rischiose, senza alcuna possibilità di sconto, come per il cosiddetto ‘ergastolo della patente’”. (gp)