• Aprile 20, 2017
di anci_admin

Notizie

Sicurezza stradale – Dondolini (Mit): “Con uso massiccio cinture mortalità stradale si ridurrebbe del 10 per cento”

“Se riuscissimo ad arrivare al 100% nell’uso delle cinture di sicurezza, che oggi &egrav...

“Se riuscissimo ad arrivare al 100% nell’uso delle cinture di sicurezza, che oggi è solo al 63%, avremmo una riduzione del 10% della mortalità attuale sulle strade: è questa la prima misura di sicurezza da applicare subito”. A dirlo è stato Sergio Dondolini, Direttore Generale Sicurezza stradale Ministero Infrastrutture e Trasporti, intervenendo al convegno sulla Sicurezza urbana stradale che si svolge oggi nella sede di Anci nazionale.
Dondolini, dopo aver ripercorso le tappe della collaborazione portata avanti con Anci sul terreno della sicurezza stradale sin dal 2010, ha ricordato come ci sia ancora da lavorare per raggiungere l’obiettivo Ue del dimezzamento delle morti su strada entro il 2020. Venendo al caso italiano, l’esponente del Mit ha ricordato come “in Italia solo il 9% dei decessi avviene in autostrada mentre il restante 91% riguarda strade extraurbane”.
“A differenza di altri Paesi europei, come ad esempio la Francia, da noi non ci si è limitati ad un rafforzamento dei controlli stradali, ma siamo intervenuti in modo globale sulla viabilità con la costruzione, ad esempio, di molte rotatorie. Quello che serve – ha concluso – è un lavoro certosino e di squadra, mettendo insieme sia la prevenzione ragionata che la repressione mirata”. (gp)