- Settembre 7, 2018
Servizio civile Anci
Bando per selezionare dei volontari per i progetti nei Comuni. Scadenza 28 settembre 2018
Anci nazionale ha visto riconosciuto il finanziamento di 8 progetti per un totale di 36 volontari da impiegare nei Comuni di: - Casale Monferrato (4 progetti per un totale di 16 volontari); - Massa (3 progetti per un totale di 12 volontari); - Messina (1 Progetto per un totale di 8 volontari).
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, in data 20 agosto 2018, ha pubblicato il Bando Ordinario 2018 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale.
Anci nazionale ha visto riconosciuto il finanziamento di 8 progetti per un totale di 36 volontari da impiegare nei Comuni di:
– Casale Monferrato (4 progetti per un totale di 16 volontari);
– Massa (3 progetti per un totale di 12 volontari);
– Messina (1 Progetto per un totale di 8 volontari).
Possono presentare domanda i giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti (28 anni e 364 giorni), non appartenenti ai corpi militari e alle forze di polizia, in possesso dei seguenti requisiti:
• essere cittadini italiani;
• essere cittadini degli altri Paesi dell’Unione europea;
• essere cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia;
• non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Non possono presentare domanda i giovani che:
a) abbiano già prestato o stiano prestando servizio civile nazionale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista,
b) abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi.
Non costituisce causa ostativa alla presentazione della domanda di servizio civile:
c) aver interrotto il servizio civile nazionale a conclusione di un procedimento sanzionatorio a carico dell’Ente originato da segnalazione dei volontari;
d) l’aver già svolto il servizio civile nell’ambito del programma europeo “Garanzia Giovani” e nell’ambito del progetto sperimentale europeo International Voluntering Opportunities for All.
I volontari impegnati, nel periodo di vigenza del presente bando, nei progetti per l’attuazione del Programma europeo Garanzia Giovani possono presentare domanda ma, qualora fossero selezionati come idonei, potranno iniziare il Servizio Civile solo a condizione che si sia intanto naturalmente conclusa – secondo i tempi previsti e non a causa di interruzione da parte del giovane – l’esperienza di Garanzia Giovani.
Le domande di partecipazione devono essere indirizzate direttamente al Comune dove si realizzerà il progetto prescelto (vedi siti: www.comune.casale-monferrato.al.it; www.comune.massa.ms.it; www.comunemessina.gov.it) INCLUSE QUELLE INVIATE PER POSTA, E DEVONO PERVENIRE ALLO STESSO ENTRO E NON OLTRE LE ORE 18.00 DEL 28 SETTEMBRE 2018 PER LE DOMANDE CONSEGNATE A MANO, DEVONO ESSERE INVIATE ENTRO E NON OLTRE LE ORE 23.59 PER LE DOMANDE CONSEGNATE MEZZO PEC E RACCOMANDATA A/R.
Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno in alcun modo prese in considerazione.
Le domande possono essere presentate direttamente al Comune/Ente di interesse esclusivamente secondo le seguenti modalità:
1. con Posta Elettronica Certificata (PEC) – art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2 – di cui è titolare l’interessato, avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf;
2. a mezzo “raccomandata A/R”;
3. consegnate a mano.
È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale. La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti, indipendentemente dalla circostanza che non si partecipi alle selezioni.
Non è motivo di esclusione (sanabili entro il colloquio di selezione):
1. La mancata indicazione della sede per la quale si intende concorrere
2. Il mancato invio della fotocopia del documento di identità, ovvero la presentazione di una fotocopia di un documento di identità scaduto
3.Il mancato invio dall’autocertificazione dei titoli posseduti (ALL.4) o del curriculum vitae (in tal caso l’ente procederà alla selezione senza tenere conto dei titoli)
4. Il mancato invio dell’informativa “Privacy” (ALL. 5)
Laddove in fase di colloquio non fossero fornite le integrazioni relative al documento di identità e all’informativa “Privacy” il candidato è escluso dalla selezione.
La mancata sottoscrizione e/o la presentazione della domanda (ALL. 3) fuori del citato termine è causa di esclusione dalla selezione.
ATTENZIONE: Le procedure selettive prevedono un colloquio orientativo con l’Ente dove si presenta la domanda e un colloquio di selezione con ANCI. L’assenza ai colloqui equivale all’esclusione dal bando. I colloqui si svolgeranno nel mese di ottobre 2018. La data esatta relativa al colloquio di selezione con ANCI sarà comunicata su questo sito.
Dai seguenti link è possibile scaricare il Bando di Servizio Civile Nazionale pubblicato dal Dipartimento della Gioventù e del servizio civile nazionale e i relativi “Allegati” necessari per la presentazione della domanda.
Si ricorda che la domanda (ALL. 3) deve essere inviata al Comune/Ente in cui si vorrebbe svolgere il servizio civile. Gli indirizzi da utilizzare possono essere rintracciati collegandosi al sito internet del Comune/Ente.
Dalla tabella che segue è possibile visionare, cliccando sul “Titolo”, il progetto e le sedi in cui si realizzano le attività:
CODICE PROGETTO
TITOLO DEL PROGETTO E SEDE
N.VOL
NAZNZ0743418105163NNAZ
Accoglienza in Comune 2018 – COMUNE DI CASALE MONFERRATO
4
NAZNZ0743418105167NNAZ
Futuro in Comune 2018 – COMUNE DI MASSA
4
NAZNZ0743418105170NNAZ
Futuro in Comune 2018 – COMUNE DI MESSINA
8
NAZNZ0743418105161NNAZ
Libertà è partecipazione 2018 – COMUNE DI CASALE MONFERRATO
4
NAZNZ0743418105162NNAZ
Movimentare la vita 2018 – COMUNE DI CASALE MONFERRATO
4
NAZNZ0743418105164NNAZ
Nuove Povertà ed Emergenza Casa 2018 – COMUNE DI CASALE MONFERRATO
4
NAZNZ0743418105168NNAZ
Nuove Povertà 2018 – COMUNE DI MASSA
4
NAZNZ0743418105166NNAZ
ProteggiamoCi 2018 – COMUNE DI MASSA
4
Dai link che seguono è possibile scaricare il bando e i relativi allegati utili per la presentazione della domanda:
• Bando nazionale
• Allegato 3 DOMANDA
• Allegato 4 DICHIARAZIONE TITOLI
• Allegato 5 INFORMATIVA PRIVACY
Bando 2017