- Gennaio 11, 2016
News
Servizi idrico – Autorità pubblica nuovo Metodo Tariffario, convenzione tipo e livelli di qualità contrattuale
L’Autorità per l’energia elettrica, il gas ed il sistema idrico ha pubblicato, in...L’Autorità per l’energia elettrica, il gas ed il sistema idrico ha pubblicato, in data 29 dicembre u.s., i provvedimenti inerenti il Metodo Tariffario del servizio idrico integrato per il secondo periodo regolatorio, la convenzione tipo per la regolazione dei rapporti tra enti affidanti e gestori del servizio idrico integrato e la definizione dei livelli specifici e generali di qualità contrattuale del SII, mediante l’individuazione di tempi massimi e standard minimi di qualità.
Nello specifico la Deliberazione 28/12/2015 n. 664/2015/R/IDR inerente APPROVAZIONE DEL METODO TARIFFARIO IDRICO PER IL SECONDO PERIODO REGOLATORIO MTI – 2 e relativo allegato definiscono le regole per il computo dei costi ammessi al riconoscimento tariffario, nonché per l’individuazione dei parametri macroeconomici di riferimento e dei parametri legati alla ripartizione dei rischi nell’ambito della regolazione del settore idrico.
Con la Deliberazione 23/12/2015 n. 656/2015/R/IDR inerente CONVENZIONE TIPO PER LA REGOLAZIONE DEI RAPPORTI TRA ENTI AFFIDANTI E GESTORI DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO – DISPOSIZIONI SUI CONTENUTI MINIMI ESSENZIALI e relativo allegato l’Autorità adotta la convenzione tipo per la regolazione dei rapporti tra enti affidanti e gestori del servizio idrico integrato, alla quale peraltro – ai sensi della vigente normativa – le convenzioni di gestione attualmente in vigore dovranno essere adeguate.
L’Autorità prevede che tali convenzioni di gestione in essere siano reseconformi alla convenzione tipo e trasmesse all’Autorità per l’approvazione nell’ambito della prima predisposizione tariffaria utile, secondo le modalità previste dal Metodo Tariffario Idrico per il secondo periodo regolatorio (MTI-2),e comunque non oltre 180 giorni dalla pubblicazione del presente provvedimento.
Infine la Deliberazione 23/12/2015 n. 655/2015/R/IDR inerente REGOLAZIONE DELLA QUALITÀ CONTRATTUALE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO OVVERO DI CIASCUNO DEI SINGOLI SERVIZI CHE LO COMPONGONO e relativo allegato, definiscono i livelli specifici e generali di qualità contrattuale del SII. L’Autorità individua tempi massimi e standard minimi di qualità, a livello nazionale, per tutte le prestazioni da assicurare all’utenza oltre alle modalità di registrazione delle prestazioni fornite dai gestori su richiesta dell’utenza. Sono altresì individuati gli indennizzi automatici da riconoscere all’utente per tutte le prestazioni soggette a standard specifici di qualità. (com)