• Marzo 3, 2014
di anci_admin

Servizi di base

Servizi di base

  Nell’ambito del Progetto “Patrimonio Comune” dell’ANCI - così...

 
Nell’ambito del Progetto “Patrimonio Comune” dell’ANCI – così come esplicitato nella “Declinazione operativa” del Progetto – per l’anno 2014 la FPC assicurerà ai propri aderenti i seguenti servizi:
 
– per il Livello I: assistenza info/formativa di base e aggiornamento normativo.
In particolare:
 
o    assistenza informativa di base per l’acquisizione dei beni di cui al Federalismo Demaniale per quel che concerne l’art. 5 comma 5 del Decreto Legislativo 28 maggio 2010 n. 85 e l’art 56 bis del DL 69/2013;
o    predisposizione ed invio di schede/note tecniche sulle opportunità determinate dal contesto di riferimento, sia normativo che settoriale; 
o    condivisione di buone pratiche sul tema della gestione attiva del patrimonio e sulle iniziative virtuose di PPP;
o    assistenza telefonica e tramite email su argomenti di interesse e quesiti specifici;
o    diffusione di una newsletter informativa;
o    erogazione di servizi formativi.
 
– per il Livello II: analisi speditiva e prime ipotesi di gestione attiva del patrimonio, assistenza di base all’attività di censimento e regolarizzazione ed azioni di marketing.
In particolare:
 
o    assistenza informativa di base all’attività di censimento e regolarizzazione degli immobili di proprietà, tramite l’utilizzo di un applicativo gratuito denominato “VOL – Valorizzazione On Line”;
o    promozione di azioni finalizzate alla alienazione e/o concessione di beni che abbiano acquisito il “passaporto immobiliare VOL”, tramite la pubblicazione dei bandi su un Portale dedicato;
o    promozione di azioni di marketing finalizzate all’incontro tra domanda e offerta. Nello specifico, si offriranno condizioni favorevoli per la partecipazione ad eventi scelti da FPC dedicati al settore immobiliare;
o    intervista al Sindaco e/o ai tecnici da lui individuati, volta a mettere in luce le linee strategiche di sviluppo adottate dal Comune;
o    analisi speditiva degli strumenti di pianificazione e di attuazione adottati/approvati dal Comune;
o    redazione di una nota sintetica che contenga indicazioni metodologiche e di processo per l’avvio di iniziative di valorizzazione.
 
Accanto a questi servizi, la FPC proseguirà ad affiancare l’ANCI affinché tutti i Comuni che hanno partecipato ai vari programmi di valorizzazione (Piano Città; Programma 6.000 campanili; Valore Paese – Dimore; Decreto “Destinazione Italia”, ecc.), possano ricevere assistenza nella ricerca di fonti di finanziamento, sia pubbliche che private, utilizzabili per l’attuazione degli interventi.
Inoltre, verrà dedicata una specifica linea di azione destinata alla promozione e supporto di progetti di efficienza energetica e sulla rigenerazione di edifici scolastici tramite fondi immobiliari.
Infine, a partire dalle esperienze già sviluppate e in corso di attuazione, verrà sviluppato un blog finalizzato alla discussione, con i Comuni aderenti, di proposte per la nuova programmazione comunitaria 2014-2020 da presentare alle competenti autorità.

I Comuni interessati alle tematiche appena indicate possono visitare la sezione del sito “Come aderire” e/o contattare i nostri uffici: tel. 06/6840551 – e mail info@patrimoniocomune.it.