- Dicembre 19, 2013
Notizie
Servitù nucleari – Consulta Anci incontra Zanonato, Callori: “Da ministro massimo disponibilità per dismissione siti”
Il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato ha incontrato questa mattina il Presidente del...Il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato ha incontrato questa mattina il Presidente della Consulta ANCI dei Comuni sedi di servitu’ nucleari e Sindaco di Caorso, Fabio Callori.
Finalita’ principale dell’incontro, richiesto dall’Anci, era avere certezze circa i tempi per la realizzazione del deposito nazionale per i rifiuti radioattivi che dovranno rientrare in Italia una volta completate le operazioni di riprocessamento attualmente in corso in alcuni Paesi europei.
‘’Un incontro positivo – ha affermato Callori – forse dovuto alla sensibilita’ dimostrata dal Ministro che non ha dimenticato la sua esperienza di amministratore locale che ben conosce le aspettative del territorio, soprattutto su temi cosi’ delicati. Zanonato ha infatti dimostrato interesse e massima disponibilita’ ad individuare tutte le soluzioni percorribili per garantire tempi coerenti con la tempistica prefissata per il completamento della attivita’ di dismissione dei siti, di trattamento delle scorie e dei rifiuti e per la loro messa in sicurezza’’.
Nel pomeriggio si e’ poi riunita la Consulta dei Comuni sedi di servitu’ nucleari per fare il punto sull’incontro avuto con il Ministro Zanonato e all’incontro era presente anche l’Ispra che ha rassicurato sulla imminente trasmissione ai Ministeri competenti dei criteri tecnici per l’individuazione delle aree potenzialmente idonee ad ospitare il Deposito nazionale, che nei successivi 45 giorni sara’ oggetto di consultazione da parte delle strutture tecniche nazionali competenti. ‘’Se tutto procedera’ senza intoppi e come auspicato numerose volte dall’ANCI – ha sottolineato Callori – per gli inizi di marzo si aprira’ formalmente il processo di consultazione finalizzato all’individuazione dei siti su cui, come Comuni, chiediamo la massima trasparenza, in ogni fase’’.
Da ultimo la Consulta ha incontrato le strutture tecniche dell’ISS per un aggiornamento sull’indagine epidemiologica avviata ormai da diverso tempo e di cui ancora non si hanno i risultati conclusivi, che si attendevano dallo scorso settembre. ‘’Apprendiamo – ha riportato Callori – che a marzo 2014 dovrebbero essere finalmente presentati i risultati. Confidiamo che questa volta – ha concluso Callori – i tempi possano essere rispettati e che le popolazioni possano avere finalmente contezza dello stato di salute dei territori rispetto alla passata generazione del nucleare’’