- Maggio 30, 2018
Notizie
#scuolagiovaniamministratori – Pubblicati due avvisi per laboratori su welfare e patrimonio pubblico culturale
Sono stati pubblicati gli Avvisi per le iscrizioni ai Laboratori della Scuola Anci per giovani ammin...Sono stati pubblicati gli Avvisi per le iscrizioni ai Laboratori della Scuola Anci per giovani amministratori “Il Welfare come motore di rinascita dei territori” e “Collaborare con i privati per la valorizzazione del Patrimonio Pubblico Culturale”, in programma il 29 giugno 2018 dalle 9 alle 13 presso l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti, in apertura della XI Assemblea nazionale di Anci Giovani.
Il primo laboratorio ha l’obiettivo di approfondire, attraverso relazioni di esperti, presentazione di casi e confronto fra gli amministratori partecipanti, un nuovo approccio nelle politiche di welfare che sta attualmente emergendo nel dibattito scientifico e nella pratica dei governi centrali e locali: il cosiddetto “Social Investment” – Investimento sociale (SI) il cui scopo è quello di investire nelle persone e nei loro contesti di vita. I lavori si concentreranno sui modelli di intervento che considerano le politiche sociali non più come un costo ai soli fini riparativi, ma un’occasione reale di sviluppo economico e sociale che investe nelle persone e nei loro contesti di vita. Un sistema di welfare al passo con la complessità del contesto attuale in cui viviamo, infatti, non può più basarsi su politiche passive e trasferimenti monetari, ma presuppone percorsi di inclusione attiva, sotto la regia dei Comuni, volti a rafforzare, attraverso la presa in carico da parte dei loro servizi sociali, le competenze e le capacità delle persone e a sostenere i loro percorsi di inclusione sociale.
L’altro laboratorio, invece, affronta il tema dei partenariati pubblico-privati per la valorizzazione del Patrimonio Pubblico Culturale o a finalità culturali. Il Nuovo Codice degli Appalti e Contratti Pubblici (D.lgs. 50/2016) ha introdotto novità nelle partnership pubblico-private (PPP): la semplificazione nella promozione di PSPP (Partenariati Speciali Pubblico-Privati) finalizzati a valorizzare il Patrimonio culturale o, per estensione, il patrimonio pubblico disponibile per finalità culturali, costituisce indubbiamente un acceleratore per la restituzione alle Comunità del valore d’uso di beni patrimoniali spesso in condizione di abbandono o gravemente sottoutilizzati. L’appuntamento di Chieti sarà l’occasione per presentare, anche attraverso l’illustrazione di casi concreti, gli importanti elementi di semplificazione ed innovazione nel coinvolgimento dei privati nei processi di tutela, fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale nazionale introdotti con l’articolo 151 del nuovo codice degli appalti. Si tratta di strumenti con un potenziale impatto di gran lunga superiore agli effetti dell’Art Bonus, insieme a cui chiude un cerchio, probabilmente decisivo, nella disponibilità di strumenti normativi ed operativi di valorizzazione del patrimonio culturale, e del patrimonio pubblico disponibile per finalità culturali.
I posti a disposizione sono 60 per ogni Laboratorio. Possono inviare la propria candidatura tutti i Sindaci, Assessori, Presidenti di Consiglio Comunale, Consiglieri comunali, Presidenti, Assessori e Consiglieri di Circoscrizione/Municipio, Presidenti e Assessori di Unioni di Comuni di enti iscritti all’Anci, in carica al momento della presentazione della domanda e che abbiano un’età massima di 36 anni (non abbiano ancora compiuto il 37esimo anno di età al 31 dicembre 2018).
Gli amministratori interessati possono inviare la propria candidatura compilando, entro il 19 giugno 2018, gli appositi form on line:
“Il Welfare come motore di rinascita dei territori”
“Collaborare con i privati per la valorizzazione del Patrimonio Pubblico Culturale”
Al fine di permettere un’adeguata partecipazione, la Scuola Anci per giovani amministratori sosterrà direttamente i costi di alloggio per la sera del 28 giugno 2018, qualora sia necessario arrivare a Chieti il giorno prima di quello di svolgimento del laboratorio.
Ricordiamo che la IX Assemblea Nazionale di Anci Giovani si svolgerà a Chieti il 29 e 30 giugno 2018:Ulteriori informazioni sulla logistica sono disponibili quiAl seguente link è invece disponibile il form di registrazione