- Giugno 9, 2015
Convegni e seminari
#scuolagiovaniamministratori – Gli amministratori under 35 da tutta Italia a Rimini per l’incontro promosso dalla scuola Anci
Una settantina di giovani amministratori italiani tra sindaci, assessori e consiglieri comunali si s...Una settantina di giovani amministratori italiani tra sindaci, assessori e consiglieri comunali si sono dati appuntamento sabato 6 e domenica 7 giugno a Rimini, sede scelta per l’incontro annuale ForsAm, il percorso didattico proposto dalla scuola Anci (Associazione nazionale dei Comuni italiani) per gli amministratori under 35. Il tema del seminario di quest’anno è stato il marketing territoriale, con un’analisi, attraverso esperienze già realizzate, di come è possibile promuovere il proprio territorio attraverso la valorizzazione delle risorse culturali, paesaggistiche, artistiche e delle proprie radici identitarie. “Un percorso che Rimini ha già intrapreso – ha sottolineato il sindaco Andrea Gnassi, nel corso del suo intervento conclusivo della I sessione di lavori nella doppia veste di primo cittadino della città ospitante e delegato Anci al Turismo – La sfida per il turismo contemporaneo passa necessariamente per leve strategiche quali la trasformazione urbana, una pianificazione urbanistica che rimetta al centro il territorio, la riaccensione dei motori culturali e la sostenibilità ambientale. In questi anni abbiamo seminato su questi fronti e stiamo continuando a farlo".
L’obiettivo del seminario è stato quello di favorire la creazione di un network di condivisione di esperienze, conoscenze e buone pratiche tra giovani amministratori di tutta Italia e allo stesso tempo si è proposto come un’occasione per approfondire una tematica e fornire strumenti, proposte e buoni consigli immediatamente applicabili sui propri territori.
La I sessione di lavori dal titolo “Cultura e paesaggio come leva per la valorizzazione dei territori” ha visto tra i relatori Filippo Boschi (Università di Ferrara), Andrea Pollarini (Università IULM di Milano). Sabato invece la seconda sessione dedicata a “Come qualificare e promuovere le tipicità locali” ha registrato gli intervento di Alessandro Capocchi (Università Bicocca di Milano) e Emanuele Burioni (Direttore APT Regione Emilia Romagna). Le conclusioni sono state affidate ad Antonella Galdi, Vice-Segretario generale Anci e responsabile Scuola Anci Giovani Amministratori. (com)