• Agosto 7, 2014
di anci_admin

Notizie

#scuolagiovaniamministratori – Chiuse le iscrizioni al bando di selezione per la terza edizione ForsAM, si sono candidati in 171

Si sono chiuse lo scorso 31 luglio alle ore 24 le iscrizioni al bando di selezione per la terza...

Si sono chiuse lo scorso 31 luglio alle ore 24 le iscrizioni al bando di selezione per la terza edizione del Corso di Formazione Specialistica in Amministrazione Municipale – ForsAM della Scuola Anci per giovani amministratori.
Rispetto ai due anni precedenti, si conferma il trend in continua crescita delle iscrizioni, che manifesta l’interesse sempre crescente per le attività della Scuola Anci: sono infatti 171 le candidature pervenute. Di queste, dopo la verifica del possesso dei requisiti previsti dal bando, 160 sono state ammesse a sostenere le prove di selezione volte all’ammissione di 38 partecipanti, che si svolgeranno l’8 e il 9 settembre a Roma presso la sede Anci secondo il calendario allegato.
I sindaci ammessi sono 15 e 14 i vice sindaci. Alta la percentuale dei consiglieri comunali, pari ad oltre il 50% del totale dei candidati, a cui seguono gli assessori, con 32 presenze, 4 presidenti di consiglio comunale, 8 consiglieri di circoscrizione e un  assessore di Municipio.
La partecipazione al ForsAM è riservata a giovani amministratori locali in possesso di un diploma di laurea almeno di primo livello con un’età massima di 36 anni, da compiere entro il 31 dicembre 2013. I criteri di selezione, per la parte relativa al titolo di studio, rispondono all’offerta didattica che sarà fornita in collaborazione con alcune Università italiane e strutturata attraverso moduli didattici con approccio da master post lauream.
Il ForsAM è rivolto alla nuova leva di giovani amministratori locali che intendono investire in un percorso di miglioramento delle loro competenze ed ha l’obiettivo di fornire gli appropriati strumenti tecnici e concettuali per affrontare la propria missione amministrativa e per sviluppare una visione del futuro e delle scelte politiche di medio periodo.
Il corso sarà articolato in un percorso integrato di formazione lungo un periodo di sette mesi (ottobre 2014 – aprile 2015) le cui attività didattiche saranno incentrate su una formazione specialistica di 208 ore, preceduto da un corso di inserimento residenziale di 44 ore (Summer School), finalizzato all’omogeneizzazione delle conoscenze e alla costruzione del clima di apprendimento.
Le prossime attività della Scuola saranno prontamente segnalate sul sito www.scuolagiovaniamministratori.anci.it (com/gp)