- Settembre 14, 2015
Notizie
#scuolagiovaniamministratori – A Torino al via la IV edizione del ForsAM
In questi giorni, con la summer school in corso a Torino, è iniziata la quarta edizione del F...In questi giorni, con la summer school in corso a Torino, è iniziata la quarta edizione del ForsAM – Corso di formazione specialistica in amministrazione municipale: il ForsAM è un corso di sette mesi, organizzato nella forma di un master per executive, della durata di 300 ore e articolato in moduli tematici sulla finanza locale, il welfare, il marketing territoriale, la programmazione europea, i servizi pubblici locali e l’innovazione urbana.
La summer school 2015 ha visto finora alternarsi diverse sessioni ed approfondimenti tematici: venerdì si è iniziato con il corso d’inserimento di marketing territoiale, con il professor Cercola della Seconda Università di Napoli; sabato full immersion di diritto, la mattina con l’avvocato Gallo si è parlato di Governo del territorio e principi di diritto dell’urbanistica, per continuare nel pomeriggio con diritto amministrativo e il tema dell’etica pubblica in compagnia della prof.ssa Poggi dell’università di Torino, tra le fondatrici di questo corso. Domenica sessione mattutina di team working ed esercitazione pratica la dott.ssa Rotolo, esperta di coaching; nel pomeriggio si sono affrontati le tematiche più attuali delle riforme istituzionali, dalla riforma della legge Delrio alle gestioni associate nei comuni, con il dott. Vetritto della Presidenza del Consiglio dei ministri.
La serata è continuata in compagnia del Presidente dell’Anci e Sindaco di Torino, Piero Fassino per un interessante dibattito e confronto con tutti gli amministratori presenti.
I 40 partecipanti di questa IV edizione sono 9 Sindaci, 6 Vicesindaci, 12 Assessori e 13 tra Consiglieri comunali o municipali, selezionati attraverso la valutazione di titoli e prove scritte e orali, sostenute prima dell’estate. Anche la provenienza geografica è abbastanza eterogenea: gli amministratori selezionati provengono equamente da territori del sud Italia, centro e nord rappresentando comuni di diverse dimensioni. (com)