• Ottobre 4, 2013
di anci_admin

Notizie

Scuola – Libri di testo, emanati dal Miur due decreti a firma del Ministro Maria Chiara Carrozza

Sono stati emanati nei giorni scorsi dal Ministero dell’Istruzione, a firma del ministro Maria...

Sono stati emanati nei giorni scorsi dal Ministero dell’Istruzione, a firma del ministro Maria Chiara Carrozza, due decreti relativi ai libri di testo.
Il primo definisce le caratteristiche tecniche e tecnologiche dei libri di testo e i tetti di spesa per la scuola primaria, la secondaria di primo grado e la secondaria di secondo grado  per l’anno scolastico 2014-15 e indica le modalità del passaggio dai libri cartacei all’e-book. Una novità che verrà introdotta  gradualmente  a partire dal prossimo anno scolastico 2014-15 che interesserà  le classi prime della secondaria di primo grado, le prime e le terze della secondaria di secondo grado. E’ previsto un risparmio iniziale di circa il 10% sui tetti spesa, che potrebbe arrivare al 30% nel caso in cui venissero adottati esclusivamente testi digitali.
La novità non riguarderà le scuole primarie, per le quali  il decreto conferma il prezzo  di copertina dei libri definiti per l’anno in corso, eventualmente incrementato del tasso di inflazione programmato per l’anno 2014. L’allegato al decreto contiene le linee guida sui nuovi libri, sui contenuti  di apprendimento integrativi, sulla fruibilità attraverso  i supporti digitali (tablet, pc, lavagne interattive di produttori diversi), nonché le caratteristiche pedagogiche generali .
Il secondo decreto è relativo ai criteri di riparto delle risorse previste nel d.l. 12 settembre 2012, n. 104 per il comodato d’uso dei libri di testo e dispositivi per la lettura dei materiali didattici digitali. Si tratta di 8 milioni di euro  complessivamente disponibili , 2,7 per il 2013 e  5,3 per il 2014, che andranno alle istituzioni scolastiche e serviranno per l’acquisto, da parte di scuole o reti di scuole, di libri di testo e dispositivi elettronici per la lettura di materiali didattici digitali da concedere in comodato d’uso agli studenti delle secondarie di primo e secondo grado.