• Gennaio 13, 2017
di anci_admin

Notizie

Scuola – IV Piano nazionale infanzia, De Pasquale (Miur): “Ottimizzare processi e risorse per azioni efficaci e concrete”

“Ottimizzare i processi, le azioni e le risorse umane ed economiche, per poi declinare il tu...

“Ottimizzare i processi, le azioni e le risorse umane ed economiche, per poi declinare il tutto sui territori. Solo così sapremo se tutte le iniziative messe in campo vanno nella giusta direzione”. Così il capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di Formazione del Miur, Rosa De Pasquale, a margine del seminario Anci sul IV Piano per l’infanzia. “Da incontri come quello di oggi – ha detto la De Pasquale – emerge quanto importante sia il lavoro in sinergia, per questo un plauso particolare va a tutti i membri della commissione interministeriale che  ha stilato il IV Piano per l’infanzia in modo molto operativo”.
Tuttavia per il dirigente del Miur il passo successivo deve essere “monitorare i risultati e le ricadute che  il Piano avrà nella sua messa in pratica, altrimenti non sapremo se la direzione intrapresa è quella giusta”. Serve quindi “un vero e proprio piano strutturale anche della azioni, che ci metta nelle condizioni di condividere e valutare quanto andremo a fare. Sapere bene cosa si fa è fondamentale per promuovere azioni verso le famiglie. Mettiamo insieme risorse, persone e azioni – ha quindi concluso la De Pasquale –, solo così riusciremo a promuovere azioni concrete ed efficaci”. (ef)