• Febbraio 3, 2014
di anci_admin

Convegni e seminari

Scuola – Iscrizioni on line dal 3 al 28 febbraio per l’anno 2014-2015

E’ stata emanata da parte del ministero dell'Istruzione la <a href="http://www.istruzione.it/a...

E’ stata emanata da parte del ministero dell’Istruzione la circolare che disciplina le iscrizioni  alle scuola dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2014-15.
Secondo la procedura già avviata lo scorso anno,in base alle disposizioni previste  dalla legge n.135/12,  le domande di iscrizione  alle prime classi delle scuole del primo ciclo e del secondo ciclo, possono essere presentate, esclusivamente on-line,  a partire dal  3 febbraio e fino  al 28 febbraio 2014. E’ prevista la possibilità per i genitori, di avviare la registrazione al portale delle iscrizioni on line già  a partire dal 27 gennaio 2014.
Per i percorsi di istruzione per gli adulti il termine di scadenza resta fissato al 31 maggio 2014.
Per le scuole dell’infanzia  statali invece l’iscrizione  è effettuata a domanda presso  l’istituzione scolastica prescelta.
Gli uffici scolastici regionali d’intesa con le amministrazioni comunali interessate, dovranno attivare le opportune misure coordinamento tra scuole statali e scuole paritarie che gestiscono il  servizio sul territorio per equilibrare il più possibile la domanda.
E’ prevista la prosecuzione delle “sezioni primavera” che accolgono  bambini dai 24 ai 36 mesi, le iscrizioni  avvengono secondo le modalità individuate, nelle diverse realtà territoriali,  tra gli Uffici scolastici regionali  e le Regioni.
Sono inoltre  escluse dal sistema on-line: le scuole in lingua slovena; scuole delle province di Aosta, Trento e Bolzano; i corsi  per l’istruzione degli adulti attivati anche presso  le sezioni carcerarie.
Per le scuole paritarie non c’è l’obbligo  di avviare la procedura di iscrizione on-line.
Per gli alunni con cittadinanza non italiana si applicano le medesime modalità degli studenti con cittadinanza italiana. Una nuova funzione predisposta dal Ministero  prevede che anche gli alunni stranieri privi di codice fiscale possano procedere all’iscrizione attraverso la generazione di un codice provvisorio. 
Le iscrizioni  di alunni con disabilità effettuate con modalità on-line  devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta della relativa certificazione rilasciata dalla ASL di competenza e corredata dal profilo dinamico-funzionale.
E’ assicurato  da parte delle scuole destinatarie delle domande un servizio di supporto per le famiglie prive di strumentazione informatica. In subordine anche le scuole di provenienza offriranno  il medesimo servizio di supporto. Tutte le ulteriori  informazioni sono disponibili sul sito del Miur: www.iscrizioni.istruzione.it