- Maggio 9, 2017
Notizie
Scuola – Il 12 maggio prima giornata A.M.A. Atlante Monumenti Adottati
Più di 1.200 scuole e 400 Comuni coinvolti nelle 20 Regioni italiane impegnate nella prima gi...Più di 1.200 scuole e 400 Comuni coinvolti nelle 20 Regioni italiane impegnate nella prima giornata A.M.A. Atlante Monumenti Adottati, promossa dalla Fondazione Napoli Novantanove con il patrocinio del ministero dell’Istruzione, del ministero per i Beni e le Attività Culturali e dell’ANCI. L’iniziativa vedrà protagonisti gli studenti delle scuole che hanno adottato chiese, palazzi, castelli, piazze, fontane, monumenti ai caduti, biblioteche, musei, parchi, canali, strade, ponti, torri, siti archeologici, edicole votive e persino sentieri, grotte, alberi, fiumi, baie e spiagge. Il progetto La Scuola adotta un monumento®, si arricchisce quest’anno di un nuovo elemento di coinvolgimento didattico voluto per sollecitare il senso di responsabilità e partecipazione degli studenti che hanno adottato i monumenti che sono stati a loro affidati con cerimonie pubbliche.
Il 12 maggio nascono i Monuments Boys & Girls ragazzi a cui sono stati affidati i monumenti italiani che hanno adottato, alla stregua dei famosi Monuments men, una task force militare organizzata dagli Alleati durante la Seconda guerra mondiale per proteggere i beni culturali nelle zone di guerra, un gruppo composto da 345 civili, professionisti dell’arte, provenienti da 13 nazioni diverse e fu grazie a loro che, tra il 1943 e il 1951, furono recuperati circa cinque milioni di beni culturali tra dipinti, sculture e altre opere d’arte.
La giornata del 12 maggio sarà un esperimento in cui tutta la comunicazione e diffusione dell’evento viene completamente affidata ai ragazzi attraverso i social. Gli oltre 3mila ragazzi impegnati in questa iniziativa li vedrà coinvolti in una grande mobilitazione collettiva, diventeranno “operatori” responsabili della diffusione della conoscenza dei monumenti adottati.
Il diretto coinvolgimento dei giovani, fuori dalle aule scolastiche a contatto con la storia attraverso l’arte è da sempre uno degli obiettivi di Mirella Stampa Barracco, Presidente della Fondazione Napoli Novantanove: “in questi anni il progetto è cresciuto con l’adesione delle scuole di centinaia di piccoli Comuni, dal Nord al Sud del Paese, per la prima volta protagonisti, con i loro monumenti in un’iniziativa nazionale di così ampio raggio, negli obiettivi e nella prassi. A loro dedichiamo questa prima giornata A.M.A”. (com)