- Settembre 20, 2018
Scuola giovani amministratori
A Roma il 21 e il 22 settembre le lezioni ForsAM su finanza locale e diritto amministrativo
Finanza locale e diritto amministrativo i due focus dei primi due moduli della Scuola Anci per giovani amministratori, il ForsAM, le cui lezioni si terranno il 21 e il 22 settembre a Roma presso la sede di Anci. Venerdì si parlerà di "Le entrate da Federalismo fiscale"
Finanza locale e diritto amministrativo saranno i due focus al centro dei primi due moduli della Scuola Anci per giovani amministratori, il ForsAM, le cui lezioni si terranno il 21 e il 22 settembre a Roma presso la sede di Anci. Venerdì, a partire dalle 10.30, si parlerà de “Le entrate da Federalismo fiscale” con il responsabile per la finanza locale Anci/Ifel Andrea Ferri. Le lezioni proseguiranno con un focus su “I I vincoli di finanza pubblica: pareggio di bilancio e contenimento della spesa” con Alessandro Beltrami, esperto fondazione Ifel, commissario straordinario del governo per il Piano di rientro del debito pregresso del Comune di Roma. Nel pomeriggio spazio al tema dei fabbisogni standard e del fondo solidarietà con il dirigente settore Bilanci, programmazione finanze e tributi del comune di Reggio Calabria Francesco Consiglio. Mentre nella giornata di sabato si parlerà di “potere di ordinanza e servizi pubblici locali” con il professore Roberto Cavallo Perin, ordinario di diritto amministrativo presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino (programma).