- Gennaio 13, 2014
Notizie
Scuola – Galletti al ‘Messaggero’: “Stanziati 1,2 mld per sicurezza. Su fondi immobiliari a Bologna il primo progetto sperimentale”
"La sicurezza nelle scuole è un'emergenza. Bisogna intervenire in maniera forte e in t..."La sicurezza nelle scuole è un’emergenza. Bisogna intervenire in maniera forte e in tempi rapidi. E si tratta di investimenti che hanno anche un altro valore, sono un volano per l’economia". Lo afferma il sottosegretario all’Istruzione Gian Luca Galletti in una intervista al quotidiano ‘Il Messaggero’.
Il sottosegretario torna anche sullo stanziamento di 450 milioni di euro previsto dal Decreto del Fare. "Non c’e’ solo quello. Abbiamo messo in moto risorse per un miliardo e duecento milioni. Nel decreto scuola c’e’ un altro intervento importante. Si prevedono 40 milioni all’anno per trent’anni a pagamento quota interessi. Una somma che permette alle scuole di accendere mutui per 800 milioni. Poi c’e’ il progetto dei fondi immobiliari. Partiremo da Bologna, in via sperimentale. I comuni conferiscono immobili e terreni non strategici per costruire nuove scuole. Metà capitale lo mette il ministero a fondo perduto". "Partendo dall’esperienza del terremoto in Emilia Romagna abbiamo dato poteri straordinari ai sindaci e ai presidenti di provincia sull’edilizia scolastica", spiega Galletti. (gp)