• Maggio 3, 2018
di anci_admin

Notizie

Scuola – Concorso Ance “Macroscuola”. Pella: “Scuole aperte, innovative e partecipate dove i giovani sono protagonisti”

Oltre 160 classi hanno aderito al concorso di idee “<a href="https://www.anci.it/wp-content/upl...

Oltre 160 classi hanno aderito al concorso di idee “Macroscuola”, lanciato da Ance, rivolto agli studenti degli Istituti secondari di primo grado, che hanno immaginato la loro “Scuola ideale” proponendo progetti e iniziative innovative. Nel corso della cerimonia di premiazione, che si è svolta a Roma presso l’Auditorium Ance, le venti classi selezionate hanno illustrato i loro progetti che ridisegnano una scuola più a “misura di ragazzo” con spazi verdi, aree wi-fi, biblioteche condivise per rendere la scuola sempre più luogo, non solo di istruzione e di educazione, ma anche di inclusione sociale, socializzazione e hub di innovazione e sperimentazione di idee. Ad aggiudicarsi il podio sono stati: l’Istituto Comprensivo Eleonora Duse di Bari (classe 3E), la scuola secondaria di I^ grado “A. Vivaldi” – I.C. Casier Dosson di Casier (TV) (classe: 2F) e l’Istituto Comprensivo Belgioioso (Pavia) (classe 2E).
“Questi ragazzi hanno progettato con ‘occhi di ragazzi’ ma attenti e preparati perché più di chiunque altro vivono e conoscono la scuola contribuendo a migliorare le nostre strutture scolastiche”, ha sottolineato il vice presidente vicario di Anci e sindaco di Valdengo l’on. Roberto Pella che ha partecipato alla premiazione. “C’è stata una griglia di selezione a livello regionale – ha proseguito – che ha visto anche la nostra presenza nelle varie commissioni, attraverso le Anci regionali, che hanno portato alla selezione delle venti classi che oggi hanno presentato i loro progetti”.
Idee e iniziative che vanno nella direzione di una scuola aperta e partecipata per offrire nuovi spazi ed attività anche fuori dall’orario scolastico. “Come stiamo sperimentando a Valdengo, dove le scuole aprono alle 7.30 e chiudono alle 18.30 offrendo ai ragazzi la possibilità di svolgere attività ludico – sportive e assicurare, nello stesso tempo, ai genitori un luogo sicuro in cui i figli possono trascorrere la giornata”.
Scuole sempre più partecipate e condivise, luogo di integrazione e cittadinanza attiva: questa la strada da percorrere secondo Pella e in questa direzione, “l’Ance ha accolto la nostra proposta di sostenere i progetti presentati oggi, anche attraverso un’azione governativa, per far capire ai ragazzi il valore civico della scuola considerandola come la propria casa”, un vero e proprio bene comune.
“Il nostro impegno – ha infine concluso Pella – sarà anche quello di stimolare il dibattito sul tema verso le Commissioni parlamentari, perché se vogliamo avvicinare i giovani alle Istituzioni dobbiamo prima di tutto far sentire le Istituzioni vicino ai giovani”. (ag)