- Giugno 27, 2013
Comunicati Stampa Anci
Scuola – Cattaneo a Carrozza, urgente definizione prezzi libri di testo primarie
‘’Richiamare l’attenzione del Ministero dell’Istruzione sull’ann... ‘’Richiamare l’attenzione del Ministero dell’Istruzione sull’annosa questione del finanziamento dei libri di testo degli alunni della scuola primaria’’. Questo il motivo che ha spinto il Presidente f.f. dell’ANCI, Alessandro Cattaneo a scrivere al Ministro, Maria Chiara Carrozza.
Dopo aver ricordato che ‘’ad oggi non risulta ancora essere stato emanato il decreto che fissa i prezzi di copertina, la cui pubblicazione che solitamente avveniva tra i mesi di aprile e maggio, negli ultimi anni ha registrato notevoli ritardi’’ Cattaneo sottolinea che tale ritardi ‘’si ripercuotono sulla programmazione dei Comuni che hanno necessita’ di conoscere al piu’ presto gli importi precisi per poter provvedere alla stampa delle cedole da consegnare alle scuole in tempo utile per l’inizio dell’anno scolastico, nonche’ inserire la spesa nei bilanci’’.
‘’Secondo le informazioni avute – aggiunge – sembrerebbe che, anche per il prossimo anno scolastico, i prezzi di copertina dei libri di testo della scuola primaria, subiranno un aumento pari al tasso d’inflazione, rispetto al quale non sara’ corrisposto nessun incremento di risorse per i Comuni che ne dovranno sostenere per intero l’aumento’’.
‘’La questione del finanziamento dei libri di testo degli alunni della scuola primaria – spiega il Presidente Cattaneo – e’ stata, negli ultimi anni, piu’ volte oggetto di approfondimento tra il MIUR e l’ANCI, che ha sempre sostenuto e ribadito la necessita’ di un aumento del contributo che lo Stato eroga per la fornitura dei libri, fermo all’importo individuato nell’ormai lontano 1986. Quasi 148 euro il costo dei libri di testo, riferito all’anno scolastico 2012-13, per ciascun alunno nel quinquennio della scuola primaria, per un importo complessivo di circa 83 milioni di euro annuali quasi interamente sostenuti dai Comuni’’.
‘’Una situazione non piu’ sostenibile – sottolinea – che necessita di immediati provvedimenti risolutivi, anche a seguito delle pesanti riduzioni dei trasferimenti imposte ai Comuni’’.
Per questi motivi l’ANCI in attesa di ricevere notizia sul decreto che fissa i prezzi, ‘’sollecita nuovamente un urgente intervento economico da parte delle amministrazioni centrali affinche’ si provveda a corrispondere il maggiore onere derivante dagli aumenti annuali nonche’ ad adeguare contestualmente i trasferimenti complessivi riferiti a tale spesa, che come ricordato sono fermi al 1986’’. (mt/mb)