• Giugno 4, 2015
di anci_admin

Notizie

Scuola – Cappelli (ass. Comune Milano): “Più finanziamenti statali per migliorare l’econosostenibilità degli edifici”

"I finanziamenti statali sono ancora molto sottodimensionati rispetto alle esigenze reali degli...

"I finanziamenti statali sono ancora molto sottodimensionati rispetto alle esigenze reali degli enti locali per quanto riguarda le ristrutturazioni delle strutture scolastiche, per la costruzione di nuovi edifici e per qualsiasi tipo di miglioramento delle funzioni ecosostenibili. Detto questo, va sottolineato un fatto positivo: le nuove scuole sono quasi sempre all’avanguardia rispetto ai criteri di rispetto e tutela ambientale”. Lo ha detto l’assessore all’Educazione e istruzione del Comune di Milano Francesco Cappelli, che oggi ha partecipato, in rappresentanza dell’Anci, ad una tavola rotonda nell’ambito del progetto “Eco-Generation 2.0. La scuola amica del clima" nato per rafforzare il legame tra gli istituti scolastici e gli enti locali.
Nel corso dell’iniziativa, tenutasi nella capitale meneghina,  Edison e Legambiente, insieme al ministro dell’Ambiente Gianluca Galletti, hanno premiato le azioni sostenibili delle scuole d’Italia e, insieme ad altri rappresentanti di enti e istituzioni, si sono confrontati  sul tema della qualità degli ambienti scolastici, dai provvedimenti del governo ai fondi resi disponibili dalla nuova programmazione europea.
"Un’iniziativa molto valida – ha sottolineato Cappelli – che mira a favorire un cambiamento di ecosostenibilità nelle scuole e nel territorio italiano". (com)