- Novembre 23, 2015
Notizie
Scuola – Buone Prassi 2015, Filippeschi: “Pisa ‘città dell’istruzione’, da sempre fucina di innovazione”
“Siamo orgogliosi del fatto che l’Anci abbia scelto Pisa per discutere di un settore cru...“Siamo orgogliosi del fatto che l’Anci abbia scelto Pisa per discutere di un settore cruciale come la scuola. La nostra città è da sempre fucina di innovazione proprio a partire dal settore istruzione e non è un caso che ci possiamo definire la città dell’istruzione da 0 a 25 anni”. E’ quanto dichiara il sindaco di Pisa, Marco Filippeschi, che oggi è intervenuto al seminario organizzato da Anci e amministrazione toscana per presentare le migliori buone prassi nei Comuni per i servizi all’infanzia da 0 a 6 anni.
“Il comune di Pisa – dice Filippeschi – è da tempo in prima linea nel settore servizi all’infanzia ai quali dedica, tra i primi in Toscana e tra i pochi in Italia, il 6% del bilancio di spesa corrente, e una più recente conferma dell’investimento occupazionale nel settore con i concorsi per insegnanti di nido e scuola d’infanzia”.
A questo impegno, per il primo cittadino di Pisa “corrisponde una alta capacità di risposta alla domanda con il 100% di soddisfazione della domanda reale sia sui nidi che sulle scuole materne, e una copertura della domanda potenziale che sfiora il 50% per i nidi e il 100% per le scuole d’infanzia, di cui tre comunali, in un regime tariffario in cui le famiglie partecipano in media al 20% del costo del servizio”.
“Lo standard di qualità in costante manutenzione e sviluppo – continua Filippeschi – anche con la formazione (quest’anno dedicata al pensiero scientifico e al pensiero delle differenze). Il processo di misura della qualità – proprio la buona pratica selezionata da Anci – avviene attraverso un sistema di indicatori complesso per la qualità educativa e gestionale predisposto dal coordinamento pedagogico di area pisana con la supervisione dell’Istituto degl’Innocenti e la partecipazione di un team di insegnanti rappresentativo di tutti i servizi e che hanno poi effettuato la misura in tutti i servizi sia a titolarità pubblica che privata dei sei Comuni (Calci, Cascina, Pisa, San Giuliano T., Vecchiano e Vicopisano) della Conferenza Educativa zonale, che peraltro possiede anche un procedimento unico di area per l’accreditamento”.
“I risultati che abbiamo ottenuto investendo in un sistema educativo diffuso e di alta qualità fin dalla prima infanzia dimostrano che la scuola è un fattore di sviluppo economico sul quale puntare nel presente e ancor più nel futuro”, conclude il primo cittadino di Pisa. (com/ef)