• Novembre 23, 2015
di anci_admin

Notizie

Scuola – Buone Prassi 2015, Ciambellotti (ass. Prato): “Didattica all’aria aperta per tutti nidi e scuole infanzia territorio”

L’attività didattica svolta all’aperto come sistema educativo di apprendimento e ...

L’attività didattica svolta all’aperto come sistema educativo di apprendimento e condivisione di esperienze, oltre che di corretto rapporto con l’ambiente esterno, la natura e con i suoi prodotti. Questo in sintesi l’obiettivo della campagna “Crescendo …. tutti all’ARIA”, promossa dai Servizi Educativi del Comune di Prato ed illustrata durante la giornata voluta dal Comune di Pisa e da Anci per illustrare le buone prassi nei Comuni per i servizi all’infanzia da 0 a 6 anni.
“Siamo partiti da una semplice domanda, perché non fuori e ci siamo prefissi di far svolgere la maggior parte delle attività quotidiane dei bambini all’aria aperta, anche per vincere la falsa credenza che il brutto tempo provoca le malattie”, spiega Mariagrazia Ciambellotti, assessore pratese all’Istruzione pubblica. Un progetto partito in via sperimentale nel “2012 che coinvolge ora il sistema integrato delle scuole di Prato (asili nido e scuole dell’infanzia comunali e statali e paritarie private, più di 50) e che diventerà il sistema condiviso delle nostre scuole”, aggiunge.
La possibilità di svolgere attività didattica all’aria aperta “consente ai bambini di esplorare e di lavorare a contatto con la natura, anche grazie alla cura dell’orto didattico di ogni scuola, al cui mantenimento contribuiscono i nonni e questo – sottolinea Ciambellotti – permette di sviluppare un corretto rapporto intergenerazionale”. Senza dimenticare il tema della corretta alimentazione, tanto più che – conclude l’assessore – i prodotti di ogni orto vengono utilizzati dalle mense presenti nelle singole scuole”. (gp)