• Marzo 31, 2015
di anci_admin

Notizie

Scuola – Biagiotti (Anci Toscana): “Con i PEZ grande attenzione ai bisogni delle famiglie”

La presidente Anci Toscana all'iniziativa sui "Progetti educativi zonali" della Regione To...

La presidente Anci Toscana all’iniziativa sui "Progetti educativi zonali" della Regione Toscana
Una fotografia di una Toscana che funziona, con racconti e testimonianze di insegnanti, studenti, genitori e amministratori su scuola, educazione e buone pratiche: è “Un PEZ tira l’altro”, evento dedicato ai “progetti educativi zonali” che ormai da tre anni contraddistinguono le politiche regionali dell’istruzione.
Al cenacolo di Sant’Apollonia, dove stamani si è tenuta l’iniziativa, è intervenuta anche la presidente di Anci Toscana Sara Biagiotti, che ha sottolineato il contributo dei Comuni nella ‘costruzione’ dei 35 PEZ della Toscana (uno per ciascuna delle 35 zone educative in cui è divisa la regione). “I PEZ hanno un ruolo fondamentale – ha ricordato Sara Biagiotti – Nella scuola dell’infanzia (0-3 anni) assegnano contributi alle famiglie, sostengono bambini con bisogni educativi speciali, favoriscono l’ampliamento dell’orario dei servizi comunali e aiutano la formazione di educatori e insegnanti; mentre  nell’età scolare (3-18 anni)  promuovono l’inclusione scolastica degli alunni disabili e degli stranieri, contrastano il disagio scolastico, consentono soggiorni estivi e attività extrascolastiche. In questo quadro, è importante ragionare anche sulle diversità dei territori e quindi dei bisogni delle famiglie, visto che in Toscana c’è una situazione molto diversificata per ogni progetto formativo: e questo va tenuto presente anche nella proporzione dei finanziamenti”.  
La Regione Toscana ha stanziato per questo anno scolastico quasi 12 milioni di euro,  offrendo una risposta concreta ai bisogni della scuola e dei Comuni. “Siamo grati alla Regione per questo – ha detto ancora Sara Biagiotti – Per noi questi contributi sono fondamentali, vista la situazione drammatica che stanno vivendo i nostri bilanci. Sono certa che questa collaborazione continuerà e migliorerà anche nei prossimi anni”. (com/gp)