• Ottobre 28, 2016
di anci_admin

Notizie

Scuola – Atlante Monumenti Adottati: oggi in Campidoglio premiazione scuole partecipanti al concorso 2015-2016

Mille scuole di 350 Comuni collocati in tutte le 20 regioni italiane. Sono i numeri di A.M.A Atlante...

Mille scuole di 350 Comuni collocati in tutte le 20 regioni italiane. Sono i numeri di A.M.A Atlante Monumenti Adottati, un archivio nazionale di circa 700 tra palazzi, chiese, fontane, piazze o castelli che circa 18mila studenti italiani hanno scelto e deciso di adottare.
Un impegno che i ragazzi si assumono alla scoperta di un patrimonio di cui vogliono prendersi cura: supportati dalle loro amministrazioni comunali, dall’Università, dalle Soprintendenze e dagli Archivi, i giovani si mettono in viaggio alla ricerca dei loro tesori, raccontando e spiegando in alcuni video le caratteristiche e il valore storico del monumento prescelto.
Il “viaggio” tra i monumenti adottati partirà dalla regione Campania, la prima ad aver avviato l’iniziativa con le scuole, seguiranno le cerimonie di affido dei monumenti nei Comuni che,  a seguito della collaborazione dell’ANCI, sono entrati a far parte della rete nazionale La scuola adotta un monumento. Tra i “nuovi” Comuni che hanno aderito all’iniziativa Bari, Milano, Carrara, Ascoli Piceno, Messina, Trieste e Reggio Calabria.  
La presentazione del progetto è prevista per oggi in Campidoglio, presso la Sala della Protomoteca, dove, alle ore 9.30 si svolgerà la cerimonia di premiazione dei lavori delle scuole di 350 Comuni che hanno partecipato al Concorso a.s. 2015-2016 Le scuole adottano i monumenti della nostra Italia. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Napoli Novantanove con il patrocinio dei ministeri dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dei Beni e delle attività culturali e del turismo e dell’ANCI.
Qualche numero: 70 le scuole che saranno premiate con medaglie d’oro e d’argento, l’importo destinato ai premi è stato devoluto a favore delle scuole delle aree colpite dal terremoto.
Alla cerimonia in Campidoglio, dove saranno presenti 42 scuole provenienti da numerose regioni italiane, parteciperanno Laura Baldassarre assessora alla Scuola di Roma Capitale che porterà il saluto a nome dell’ANCI, Massimo Marrelli Rettore emerito dell’Università Federico II di Napoli, Marco Rossi Doria insegnante esperto di Politiche educative e sociali, Silvia Calandrelli direttore RAI Cultura, Mirella Stampa Barracco Presidente Fondazione Napoli Novantanove.
Concluderà i lavori Dario Franceschini ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo. (com)