- Ottobre 28, 2016
Notizie
Scuola – Atlante Monumenti Adottati. Baldassarre (ass. Roma Capitale): “Impegno Comuni per riscoprire i tesori del nostro territorio”
“Un progetto ambizioso che vede protagonisti i Comuni e le scuole, dal Nord al Sud del Paese, ...“Un progetto ambizioso che vede protagonisti i Comuni e le scuole, dal Nord al Sud del Paese, per riportare alla luce e riscoprire un patrimonio spesso sconosciuto. In questo viaggio straordinario tra le bellezze del nostro territorio architettonico, paesaggistico e naturalistico il ruolo dell’ANCI, partner attivo del progetto, sarà fondamentale per garantire il pieno coinvolgimento dei Comuni nel trasmettere ai bambini e ai ragazzi il rispetto per i monumenti della nostra Italia e per attribuire loro quel ruolo di responsabilità civica che dovranno custodire per tutta la vita”.
Così Laura Baldassarre, assessora alla Scuola di Roma Capitale parlando a margine della presentazione della cerimonia di premiazione delle scuole di 350 Comuni che hanno partecipato al Concorso Le scuole adottano i monumenti della nostra Italia, una iniziativa promossa dalla Fondazione Napoli Novantanove con il patrocinio dei ministeri dell’Istruzione, del’Università e della Ricerca, dei Beni e delle attività culturali e del turismo e dell’ANCI.
“L’iniziativa – ha ricordato l’assessora – è partita ventitre anni fa in Campania, oggi coinvolge oltre 350 Comuni collocati in tutte le regioni italiane. E il numero delle città che vogliono contribuire ad arricchire ed implementare l’Archivio nazionale dei monumenti adottati è destinato ad aumentare, anche grazie all’impegno costante dell’ANCI nel diffondere e nel portare alla luce quel patrimonio sconosciuto a molti, ma non per questo meno prezioso e degno di essere valorizzato e fatto conoscere”.
Un progetto, quello presentato questa mattina in Campidoglio, che il ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Dario Franceschini nel suo messaggio inviato ai promotori dell’iniziativa, ha voluto descrivere come “una scommessa sulle nuove generazioni in grado di intrecciare tutela, valorizzazione ed educazione alla cittadinanza. Studenti e studentesse diventano le sentinelle dei nostri tesori, imparano ad amarli e a prendersene cura, ne carpiscono i segreti e la magia con nuova consapevolezza e senso di responsabilità. Adotta un monumento – ha scritto Franceschini nel suo messaggio – è un segnale di speranza per il futuro, una direzione di marcia per un Paese che deve sempre più investire sulla cultura per promuovere turismo e crescita, ma soprattutto per rafforzare i legami comunitari, il senso civico e la coesione sociale”.