• Settembre 2, 2013
di anci_admin

Notizie

Scuola – A Bologna 500 contratti per nidi e scuola infanzia, Merola: “Rafforziamo sistema dei servizi”

In vista dell’apertura il 9 settembre prossimo dei servizi educativi e scolastici comunali, il...

In vista dell’apertura il 9 settembre prossimo dei servizi educativi e scolastici comunali, il Comune di Bologna e Asp Irides stanno procedendo in questi giorni alla stipula di più di 500 contratti di lavoro per il personale dei nidi e delle scuole d’infanzia. E’ quanto annunciato dall’amministrazione comunale tramite un comunicato stampa pubblicato sul portale del capoluogo emiliano-romagnolo.
Per consentire il regolare avvio dell’anno scolastico, il Comune di Bologna ha già assunto a tempo determinato 218 insegnanti di scuola d’infanzia, comprensivi del sostegno ai bambini disabili. Nei prossimi giorni procederà con le assunzioni, sempre a tempo determinato, di 20 collaboratori per la scuola d’infanzia, nonché di 28 educatori e 39 collaboratori dei nidi di infanzia. Complessivamente, quindi, il Comune assumerà con contratti di lavoro a tempo determinato circa 300 persone.
In questi giorni sono, inoltre, in corso da parte di Asp Irides le procedure per l’assunzione a tempo determinato di circa 120 educatori di nido e 52 collaboratori di scuole d’infanzia, che seguono le 74 assunzioni a tempo indeterminato di collaboratori di nidi d’infanzia, le cui procedure si sono concluse alcuni giorni fa nella sede di Asp Irides. Si tratta di operatori dei servizi alla prima infanzia che, dopo anni di lavoro precario, dal prossimo 2 settembre 2013 potranno contare su un rapporto di lavoro stabile con la pubblica amministrazione.
"L’impegno dell’Amministrazione per ridurre l’elevata componente di lavoro precario nei servizi educativi e scolastici comunali e dare maggiore stabilità ai servizi stessi – dichiara il sindaco, Virginio Merola  – ha consentito di raggiungere questo primo importante risultato, fondamentale per la continuità educativa e per la tutela occupazionale. Si tratta di un primo tassello di un progetto più ampio, che inizia così a prendere forma, e che mira a rafforzare e sviluppare il sistema dei servizi educativi e scolastici del Comune di Bologna attraverso un miglioramento dei processi organizzativi e la stabilità del personale impiegato. Nelle prossime settimane – aggiubnge Merola – riprenderà su questo il confronto con le organizzazioni sindacali Pur in un quadro così complesso e incerto sul piano finanziario, il Comune di Bologna ha onorato i propri impegni per iniziare con serenità il nuovo anno scolastico". (com/ef)