• Novembre 21, 2024
di Gabriella Petrelli

La voce del Governo

Schillaci: “Orgoglioso del nostro sistema sanitario ma dopo 46 anni va riformato”

Il ministro della Salute incontrando i sindaci ricorda come i comuni abbiano un ruolo fondamentale, insieme ai medici di medicina generale, affinché le case di comunità offrano servizi socio sanitari efficaci sul territorio ai cittadini. Rileggi gli interventi dei ministri Calderone e Abodi
Schillaci: “Orgoglioso del nostro sistema sanitario ma dopo 46 anni va riformato”

“Quando facciamo riferimento alla medicina territoriale tornano in mente le difficoltà riscontrate sotto pandemia da Covid 19 ma segnalo che il nostro sistema è comunque eccellente e le misure messe in atto dal Pnrr ricordano che è questa la direzione da percorrere. Siamo in linea con i target e l’Agenda europea. La riforma che è in atto permettere alla sanità di essere più vicina ai cittadini decongestionando soprattutto i pronto soccorsi che potrebbero essere sostituiti con le case di comunità. Questo il punto di incontro con i comuni che hanno un ruolo importante di integrazione socio-sanitaria sul territorio”. Così Orazio Schillaci, Ministro della salute intervistato da Gianni Trovati de Il Sole24ore durante i lavori in corso della 41° Assemblea dell’Anci. “Teniamo molto alla collaborazione necessaria con i medici di medicina generale – spiega il Ministro –  perché nessuna riforma potrà avvenire senza i medici di famiglia e della medicina territoriale. E’ importante ricordare in questa sede che sono due anni che lavoriamo sull’ammodernamento del Sistema sanitario nazionale, orgoglio dell’Italia e che riceve complimenti e riconoscimenti internazionali. Dopo ben 46 anni va però modificato per adeguarsi sempre più alle esigenze dei cittadini, tenendo conto dei cambiamenti demografici che vedono una popolazione più longeva dopo il Giappone. Questo comporta problemi di sostenibilità, penso alla popolazione over 65 anni. E’ necessario un cambiamento culturale puntando e investendo sulla prevenzione per avere sempre meno anziani che necessitano di cure”.

Calderone: “Grazie ai sindaci essenziali per accompagnare strumenti sostegno reddito”