- Giugno 19, 2018
Tutto sul reddito di inclusione
Scarica i documenti
19/06/2018 – Povertà – Decreto Fondo povertà registrato dalla Corte dei Conti Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che il decreto di riparto del Fondo nazionale per […]19/06/2018 – Povertà – Decreto Fondo povertà registrato dalla Corte dei Conti
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che il decreto di riparto del Fondo nazionale per la lotta alla povertà e all’esclusione sociale, registrato dalla Corte dei Conti, e il Piano per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà, adottato con lo stesso decreto, sono disponibili sul sito ministeriale, in formato facilmente consultabile, al seguente link: http://bit.ly/Contrastoallapovertà. (com)
12/06/2018 – Povertà – Gli adempimenti previsti dal decreto REI
Il dipartimento Welfare dell’Anci ha elaborato un prospetto riassuntivo degli adempimenti previsti dal decreto legislativo n.147/2017 (decreto ReI), come strumento di consultazione utile ad amministratori e funzionari comunali. Nel prospetto sono riportati, per ogni adempimento previsto, gli estremi normativi, una descrizione sintetica e, ove indicati dal decreto, l’iter e la scadenza.
30/05/2018 – Povertà – Il Ministero del Lavoro chiarisce i criteri di accesso al REI
Il ministero del Lavoro e delle politiche sociali, con nota del 2 maggio 2018, fornisce chiarimenti ai quesiti posti da Anci con nota del 19 febbraio scorso (Prot 42), relativamente ai criteri di accesso al ReI, con particolare riferimento ai requisiti di residenza e soggiorno e alle categorie di cittadini stranieri ivi comprese.
12/04/2018 – Welfare – Aggiornata la scheda sul finanziamento del REI ed estensioni previste nel 2018
Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato sul proprio sito una nuova scheda tecnica, aggiornata a marzo 2018, che illustra il funzionamento del ReI e riporta le estensioni e modifiche alla misura introdotte dalla Legge di bilancio 2018.
04/04/2018 – Linee guida REI
Il ministero del lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato sul proprio sito le Linee guida sul Reddito di inclusione rivolte agli operatori ReI, che riepilogano e organizzano per argomenti le disposizioni normative e gli indirizzi attuativi della misura di contrasto alla povertà prevista dal Decreto legislativo 147/2017.
In particolare le Linee guida forniscono informazioni e chiarimenti sulle funzioni dei Comuni e degli Ambiti territoriali per l’attuazione della misura, sul passaggio dal SIA al REI, sui destinatari e requisiti del Redito di Inclusione, sulla decorrenza e le modalità di calcolo del beneficio economico, sulle modalità per la presentazione della domanda, sul riconoscimento e le modalità di erogazione della misura, sul progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa, sulle sanzioni e/o sospensioni del beneficio economico, sulla compatibilità con lo svolgimento dell’attività lavorativa e sull’integrazione del REI con le misure regionali.
04/04/2018 – Scheda REI con modifiche legge di bilancio 2018
Il ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato sul proprio sito una scheda tecnica che illustra il funzionamento del ReI e riporta le estensioni e modifiche alla misura introdotte dalla Legge di bilancio 2018.
04/04/2018 – Protocollo consulta dei CAF
Con la sottoscrizione in data odierna del protocollo d’intesa tra l’Associazione e la Consulta dei CAF, si è rinnovata la collaborazione a livello nazionale, avviata lo scorso anno nell’ambito dell’attuazione del Sostegno per l’Inclusione e riconfermata nel 2018 per l’attuazione del Reddito di Inclusione, misura nazionale di contrasto alla povertà avviata il 1 gennaio 2018.
Come è noto i Comuni ed i Centri di Assistenza Fiscale hanno sviluppato nel corso degli anni rapporti di collaborazione ed accordi specifici al fine di fornire assistenza alle famiglie nella richiesta di prestazioni sociali agevolate erogate dal Comune. E’ in tale contesto che si inserisce il Protocollo e il relativo schema di convenzione allegato (che i comuni, se vorranno, potranno declinare –o meno- sui territori in base alle loro strette necessità e specificità) per semplificare la gestione delle richieste legate alla misura ReI, prevista dal decreto legislativo 15 settembre 2017. (com/gp)
04/04/2018 – Approvazione piano povertà
Lo scorso 22 marzo, dopo la discussione in sede tecnica al Tavolo dei responsabili della programmazione sociale/Comitato per la lotta alla povertà, la Rete della protezione e dell’inclusione sociale ha approvato il Piano per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà di cui all’art. 21, comma 6, del D. Lgs. 147/2017, che individua i criteri per la ripartizione delle risorse della quota del Fondo Povertà attribuita agli ambiti territoriali per il rafforzamento degli interventi e dei servizi sociali, previsto dall’art.7, comma 2 del decreto ReI.
L’approvazione definitiva del Piano avverrà, previa intesa in sede di Conferenze Unificata, con Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze.