- Novembre 11, 2025
#Anci2025
Saranno oltre 140 i Comuni marchigiani rappresentati all’Assemblea nazionale dell’Anci
Giovedì 13 il direttivo regionale nello stand della Regione Marche per parlare di Zes
“Insieme per il bene comune”, è questo il titolo scelto per la 42esima Assemblea annuale dell’Anci che si terrà a Bologna dal 12 al 14 novembre, appuntamento importante che ogni anno vede il confronto e il dibattito tra le istituzioni nazionali, locali e il mondo delle imprese per condividere esperienze e soluzioni alle principali sfide dei Comuni. Anche quest’anno la cerimonia di apertura si svolgerà alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
La delegazione marchigiana prevede, nei 3 giorni, la presenza di oltre 140 comuni rappresentati tra sindaci, presidenti del consiglio comunali, assessori, presidenti del consiglio comunale, consiglieri comunali e
funzionari. Ad aprire i lavori sarà, a nome degli 8100 Comuni Italiani, Marco Fioravanti, Presidente del Consiglio Nazionale Anci, Presidente di Anci Marche e sindaco di Ascoli Piceno che renderà omaggio al Presidente della Repubblica ed ai colleghi Lepore sindaco di Bologna, Panieri sindaco di Imola e Presidente di Anci Emilia-Romagna che quest’anno ospita l’Assemblea nazionale, il Presidente della Regione Lepore oltre al Presidente di Anci Manfredi e il suo vice Daniele Silvetti, sindaco di Ancona. Tutti i vari panel tematici saranno chiusi, ciascuno da un Ministro.
Fioravanti anticipa i contenuti di quello che sarà il suo intervento. “Sicuramente – dice Fioravanti – intenderò rimarcare il fondamentale ruolo di cerniera tra i Comuni e le istituzioni nazionali, interpretando le istanze dei nostri territori e trasmettendole agli esponenti del Governo”. Giovedì 13 novembre dalle ore 14,30, presso lo Stand della Regione Marche il Presidente Fioravanti ha convocato, in via straordinaria, il Direttivo regionale ANCI, esteso a tutti i Sindaci marchigiani che saranno presenti all’Assemblea al quale parteciperanno gli Assessori regionali al Bilancio, Francesca Pantaloni, alla Sanità, Paolo Calcinaro e agli Enti Locali Tiziano Consoli. Tra i temi in discussione l’illustrazione dello Sportello digitale realizzato dalle Camere di commercio attraverso la quale le imprese possono presentare domande di autorizzazione unica per gli investimenti nelle Zone Economiche Speciali (Zes) del mezzogiorno.
Già certa la presenza oltre ai sindaci di Ascoli Piceno ed Ancona, anche di quelli degli altri capoluoghi provinciali Pesaro, Fermo, e la vicesindaca di Macerata.