• Febbraio 19, 2015
di anci_admin

Notizie

Salute – Fassino: “Continua l’impegno dell’Anci a sensibilizzare i cittadini su donazione organi”

“Dalla donazione degli organi dipende la possibilità di salvare delle vite e dare la po...

“Dalla donazione degli organi dipende la possibilità di salvare delle vite e dare la possibilità ai cittadini di fare un atto di questo tipo è straordinario”. Lo ha detto il presidente dell’Anci Piero Fassino intervenendo oggi pomeriggio alla conferenza stampa di presentazione della campagna di comunicazione per la promozione della donazione di organi “#unasceltaincomune” organizzata dal Ministero della Salute e nel corso della quale il ministro Beatrice Lorenzin ha illustrato insieme al Direttore del Centro nazionale Trapianti Alessandro Nanni Costa i risultati del Report di attività 2014 sulle donazioni.
Si consolida nel 2014 il servizio di registrazione della dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti al momento del rilascio rinnovo della carta d’identità. Nell’anno appena conclusosi, infatti, sono state 23 le amministrazioni comunali che hanno attivato il servizio, inviando quotidianamente i dati sulle espressioni di volontà rese dai cittadini al Sistema Informativo Trapianti (SIT).  Inoltre, crescono progressivamente  le dichiarazioni di volontà custodite nel SIT e disponibili ai medici del coordinamento trapianti in caso di necessità: oltre 29000 le manifestazioni registrate, di cui il 94% circa sono consensi alla donazione.
“Accogliendo la sollecitazione del ministro Lorenzin – ha detto il presidente dell’Anci – abbiamo lanciato nel corso dell’Assemblea dell’Anci dello scorso novembre il progetto “#unasceltaincomune” nei Comuni ottenendo un’ottima risposta tanto che oggi sono 450 quelli che hanno attivato o stanno per attivare la procedura con la quale viene messo a disposizione dei cittadini la possibilità di esprimere la propria volontà relativa alla donazione degli organi al momento del rilascio/rinnovo della carta d’identità”.
“Dal 6 novembre, giorno in cui è partita la campagna – ha aggiunto Fassino –  siamo arrivati a 30mila donatori in più a testimonianza della generosità e della responsabilità civica di valore delle persone”. E forti di questo risultato, “l’Anci – ha concluso – vuole impegnarsi a favorire questa attività semplice a dirsi ma di straordinario valore e importanza, perché contribuisce a salvare delle vite e il nostro obiettivo è continuare con questa campagna affinché  la grande maggioranza dei comuni italiani si adeguino e promuovere la donazione degli organi”. (fdm)