• Ottobre 23, 2014
di anci_admin

Notizie

Salone del Gusto – Fassino: “Cibo grande tema agenda mondiale, per Torino modo per allargare sua identità”

L'intuizione avuta anni fa da Carlo Petrini con Slow Food, il Salone del Gusto e Terra Madre, "...

L’intuizione avuta anni fa da Carlo Petrini con Slow Food, il Salone del Gusto e Terra Madre, "ha fatto un cammino molto importante, è diventata prima pensiero poi movimento e il cibo e la nutrizione sono diventati uno dei grandi temi dell’agenda politica mondiale". A ricordarlo è stato Piero Fassino, sindaco di Torino e presidente Anci nazionale, intervenendo all’inaugurazione della decima edizione del kermesse di Slow Food.
Il primo cittadino torinese – riporta l’agenzia Ansa – ha osservato che "oggi tutti guardano al cibo in modo diverso ed è cresciuta la consapevolezza del diritto ad alimentarsi in modo sano e la consapevolezza che questo diritto deve essere tutelato".
Fassino ha poi aggiunto che "un altro importante valore che si è affermato è la sostenibilità, una delle grandi cifre intorno a sui il mondo è sollecitato a ripensare l’idea di sviluppo".
Per il primo cittadino, che ha ricordato come il cibo sia stato "uno dei modi con cui Torino ha allargato la sua identità", il fatto che l’Expo sia dedicato a questo tema "non è senza significato. Il cibo – ha concluso – è una leva dello sviluppo straordinaria". (gp)